29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomePoliticaIl giudizio del 2021 di Impegno Civile sulla giunta Zuccarini: “Palesi le...

Il giudizio del 2021 di Impegno Civile sulla giunta Zuccarini: “Palesi le cose non fatte”

Pubblicato il 3 Gennaio 2022 10:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

“Non occorre fare confronti con le promesse elettorali, le cose non fatte sono palesi”. Stefania Filipponi e Stefano Stefanucci di Impegno Civile, a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno, vanno così all’attacco della giunta folignate. Governo cittadino al quale recriminano di non aver mantenuto quanto appunto promesso in campagna elettorale. “A fine dicembre – scrivono in una nota i due esponenti – si fanno i bilanci, c’è la resa dei conti, delle illusioni e delusioni”.

Diverse le questioni rispetto cui l’amministrazione viene tacciata di “immobilismo”, a cominciare dalla sicurezza. Partendo dalla più recente cronaca, ed in particolare dal furto di un’auto nel parcheggio dell’ospedale, Filipponi e Stefanucci parlano di problematiche che riguardano l’intera città. “La sicurezza è il primo punto del programma di mandato della giunta Zuccarini – sottolineano da Impegno Civile – con la precisa indicazione delle azioni di mandato da effettuare, maggiori investimenti in tecnologie e presenza in strada della polizia municipale. Al momento – osservano però i due – non sembra che agli annunci siano seguiti i fatti”. E poi il concorso che “doveva essere bandito per l’assunzione a tempo indeterminato di dieci vigili”. “È stato espletato?” – si chiedono Filipponi e Stefanucci. “Foligno – dicono – risulta avere un vigile per ogni 1.500 abitanti. E dove sono state o verranno posizionate le nuove telecamere?”. La critica mossa dai due esponenti passa dunque dal fatto che “l’amministrazione, al traguardo di metà mandato, si è limitata al taglio della siepe di piazza Matteotti, ad uno sporadico daspo urbano e all’ufficio di polizia urbana aperto solo alcune ore a settimana sempre in piazza Matteotti. Niente altro”. Per i due esponenti di Impegno Civile, giunta rea anche di non aver adempiuto all’obbligo del rendiconto annuale a verificare l’attuazione delle linee programmatiche. “Si ha l’amara percezione – spiegano a tal proposito i due – che ci si sia limitati alla prosecuzione di progetti del passato”. Le critiche piovono poi sulle scelte del cambio della viabilità, sulla mobilità sostenibile e sul “silenzio di nuovo calato sull’ex Zuccherificio”. E poi ancora, tra le altre cose, sul “declassamento del Centro studi”, del servizio di raccolta differenziata che “non decolla” e “sull’impoverimento della sanità Folignate”.

“Auspichiamo di essere smentiti – spiegano dunque Filipponi e Stefanucci -, ma con dati concreti e date”. Neanche la crisi pandemica, per loro, “giustifica l’attuale immobilismo, non c’è stato – aggiungono – quel cambio di passo ripetutamente annunciato”. Per i due di Impegno Civile, “dopo un anno fatto solo di vuote parole”, occorre “parlare con i cittadini, visitare il territorio per conoscerne le criticità” e dare il via ad un “progetto organico e partecipato”.

Articoli correlati