19.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàVaccini, dal primo dicembre terza dose anche per la fascia 40-59 anni

Vaccini, dal primo dicembre terza dose anche per la fascia 40-59 anni

Pubblicato il 15 Novembre 2021 15:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Si amplia anche in Umbria la platea di soggetti per i quali è prevista la somministrazione della terza dose contro il Covid-19. Facendo seguito alle disposizioni ministeriali, infatti, a partire dal primo dicembre prossimo la regione darà il via all’inoculazione della cosiddetta dose “booster” con vaccino m-Rna anche per la fascia tra i 40 e i 59 anni. 

La prenotazione potrà essere effettuata tramite il portale regionale (https://vaccinocovid.regione.umbria.it/), purché siano trascorsi almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario, indipendentemente dal vaccino precedentemente utilizzato. I cittadini potranno, inoltre, scegliere data e ora dell’appuntamento in uno dei punti vaccinali territoriali. 

Sempre a partire dal 1° dicembre, sulla base dell’accordo raggiunto tra la Regione e le associazioni delle farmacie pubbliche e private convenzionate, sarà possibile sottoporsi a vaccinazione anche nelle farmacie. Prevista, in questo caso, la somministrazione del vaccino Pfizer agli over 40, esclusi però i soggetti fragili. A seguito dell’accordo raggiunto, quindi, le farmacie aderenti potranno provvedere a prenotare ed effettuare, nelle proprie sedi, sia la somministrazione della prima e della seconda dose agli over 18 – anche in questo caso esclusi i soggetti vulnerabili ancora non vaccinati -, che la dose “booster”.

Articoli correlati