22.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCronacaCa' Rapillo, iniziate le vaccinazioni anti Covid per tutto il Folignate

Ca’ Rapillo, iniziate le vaccinazioni anti Covid per tutto il Folignate

Pubblicato il 3 Novembre 2021 16:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

Ca’ Rapillo unico hub vaccinale del territorio. Chiuso il centro Enac dell’aeroporto di Foligno, da martedì 2 novembre i vaccini anti Covid-19 si somministrano solamente a Spello, servendo un bacino d’utenza importante e che racchiude il vasto comprensorio Folignate. Nei primi due giorni nessuna difficoltà, anche in virtù del basso numero di persone che si stanno sottoponendo al vaccino in questo periodo. A Spello si viaggiava anche con 500 somministrazioni giornaliere, mentre al momento la stima è intorno alle 140. Questo il numero di vaccini inoculati sia martedì che mercoledì e che ha interessato soprattutto terze dosi. Allo stato attuale, la maggior parte dei vaccini anti Covid-19 è infatti legata alle dosi “booster”, ovvero alla terza dose di vaccino alla quale possono sottoporsi, ad esempio, il personale sanitario o gli over 60. Rispetto al totale delle somministrazioni giornaliere, a Ca’ Rapillo di Spello circa il 70% riguarda proprio le terze dosi. A livello regionale, sin qui sono stati 43.329 i soggetti che hanno ricevuto la dose “booster”, ovvero il 5,4% della popolazione alla quale può essere somministrato il vaccino anti Covid-19. Rallentano invece le prime e seconde dosi, anche in virtù dell’alta percentuale di vaccinazioni effettuate sin qui. In Umbria vaccinati con prima dose 687.988 soggetti, ovvero l’85,23% della popolazione vaccinabile. Ciclo completo a 670.628 umbri, ovvero l’83,08%. In totale, sono state somministrate 1.306.213 dosi di vaccino sulle 1.469.324 consegnate.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati