18.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàVariante sud, il Comitato non demorde: “Vogliamo il confronto”

Variante sud, il Comitato non demorde: “Vogliamo il confronto”

Pubblicato il 4 Maggio 2023 15:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

“Vogliamo il confronto”. È con queste parole che il Comitato contro la realizzazione della Variante intermedia sud è tornato a far sentire la propria voce. E lo ha fatto, in occasione di un nuovo incontro con la stampa, all’indomani del secondo diniego del Comune di Foligno relativo all’accesso agli atti. Un “no” che risponde, di fatto, anche al difensore civico regionale, che aveva chiesto a Palazzo Orfini Podestà di permettere la visione degli atti da parte del Comitato. In una missiva di risposta, il Comune ha motivato il “diniego parziale” rispetto al progetto che sta realizzando Quadrilatero. “Denunciamo un cortocircuito di Quadrilatero e Comune – afferma Luigi Casini, portavoce del Comitato -, perché negando l’accesso agli atti vanno in contrasto con quanto fatto lo scorso 14 febbraio. Quando, cioè, il dirigente ai Lavori pubblici ci mostrò lo studio tecnico di fattibilità. Ma, dopo aver ricevuto il parere negativo della Consulta per la mobilità sostenibile, è uscita fuori la secretazione degli atti”. Insomma, il gruppo di cittadini che da anni protesta contro la realizzazione dell’opera viaria si dice “molto preoccupato”, vedendo quanto sta accadendo come una “delinquenza ambientale a scapito della collettività. Comune e Quadrilatero – è l’accusa – non vogliono farci conoscere le sorti di questo territorio”. Per il Comitato, la strada costerà “dieci milioni per chilometro, il doppio se non il triplo di un’autostrada”. È per questo e per tanti altri motivi, che il movimento di cittadini è tornato a ribadire le proprie preoccupazioni e perplessità, sottolineando la mancanza di confronto oltre che con  il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, anche con la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che in occasione del consiglio comunale folignate aperto sulla sanità si era detta disponibile ad un incontro. 

Articoli correlati