19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFurti in casa e truffe agli anziani, vertice a Montefalco tra cittadini...

Furti in casa e truffe agli anziani, vertice a Montefalco tra cittadini e polizia

Pubblicato il 31 Ottobre 2022 11:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Prevenire il fenomeno dei furti nelle abitazioni e anche le truffe agli anziani. Sono due dei temi di stringente attualità che verranno affrontati a Montefalco in un appuntamento che vedrà presenti forze di polizia e cittadini. Giovedì 3 novembre, alle 18, infatti, il teatro San Filippo Neri ospiterà un incontro sul tema della sicurezza pubblica. “La sicurezza – spiegano infatti dall’amministrazione comunale di Montefalco – è un bene primario che permette un sereno svolgimento delle proprie attività, consentendo ai genitori di dare ai figli maggiore autonomia e alle donne percorsi, anche di vita, più protetti. Oggi – sottolineano quindi da palazzo comunale – anche per effetto di una situazione economica sfavorevole, che sta interessando non soltanto l’Italia, mentre sono diminuiti alcuni tipi di reato, assistiamo purtroppo ad aumenti di furti e rapine nelle abitazioni. A destare preoccupazione è anche l’aumento di truffe ai danni di persone anziane”. Da qui, dunque, la necessità di promuovere un incontro diretto tra cittadini e forze dell’ordine. Ad intervenire saranno, dunque, oltre al sindaco Luigi Titta, il vice questore Adriano Felici, dirigente del commissariato di polizia di Foligno e il capitano della polizia locale Jean-Pierre Polveri.  

Articoli correlati