19.7 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeCronacaGiornata di studio per gli insegnanti di religione cattolica di Foligno

Giornata di studio per gli insegnanti di religione cattolica di Foligno

Pubblicato il 31 Agosto 2022 14:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Foligno, grandi macchie di sangue in centro: cosa è successo

Alla base non ci sarebbe nessuna lite né aggressione. L’episodio nella notte tra sabato e domenica tra piazza della Repubblica e il quadrivio

Sportello mobile del cittadino: tappe e orari di novembre

Il servizio sarà a disposizione tutti i giovedì del mese, coprendo il territorio delle frazioni da Corvia a Verchiano, passando per Sant'Eraclio, Vescia, Sterpete e Colfiorito

Gli insegnanti di religione cattolica della Diocesi di Foligno si incontreranno sabato 3 settembre negli spazi della biblioteca “Jacobilli” dalle 9 alle 12.30. Si tratta di una piccola Giornata di studio, organizzata dall’Ufficio Scuola diocesano grazie agli stimoli e alla fattiva collaborazione, soprattutto, del direttore della storica biblioteca di piazza San Giacomo, il professor Antonio Nizzi.

Gli insegnanti di religione folignati, sollecitati dalla lettera pastorale del vescovo Domenico Sorrentino, si sono incontrati più volte in modalità telematica, per settori formativi, per lo scambio di buone pratiche, cercando, insieme, soluzioni ai problemi postulati dal processo di insegnamento-apprendimento. Il prossimo incontro, in presenza, è l’occasione per riflettere sui fondamenti della disciplina con una serie di brevi comunicazioni da parte di diversi insegnanti sulla materia “Religione cattolica”, che è, prima di tutto, un insegnamento scolastico curricolare che fonda la sua identità sulla scuola e sui processi che la costituiscono. Sarà occasione di formazione in servizio per tutti i docenti che parteciperanno.

Articoli correlati