29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàTrevi, l’Ente Palio ha un nuovo presidente: è Alessandro Falasca

Trevi, l’Ente Palio ha un nuovo presidente: è Alessandro Falasca

Pubblicato il 25 Maggio 2022 08:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Hispellvm, il maltempo cancella il corteo storico 

In agenda per la serata di giovedì 24 agosto, l’appuntamento è stato annullato per l’allerta meteo diramata dalla Regione Umbria. Confermati gli altri appuntamenti, a cominciare dalla “Disfida delle Bighe” in programma per sabato sera

L’Ente Palio dei Terzieri di Trevi ha un nuovo presidente: si tratta del 43enne Alessandro Falasca. Classe 1979, è tra i più giovani presidenti eletti. Al neo presidente gli viene, inoltre, riconosciuta un’ottima conoscenza della manifestazione, maturata attraverso il lungo impegno nel Terziere del Castello. Ad affiancarlo, nei panni di vicepresidente, sarà Leonardo Fonti, con il direttivo che sarà composto anche dai tre priori Cristiano Martelli, Edoardo Valentini e Jacopo Pacilio, e da Sara Zafrani in rappresentanza della Pro Trevi. L’incarico di economo va ad Elisabetta Gasperini, mentre quello di segretaria dell’Ente ad Antonella Zaffini. Restano da definire, invece, i referenti delle varie commissioni.

“Il Palio dei Terzieri non  è solo una gara, ma una magnifica manifestazione che trascina tutta la comunità nell’animazione dell’Ottobre trevano – ha commentato il neo presidente -. È socialità, cultura, tradizioni, promozione del territorio. Sono grato a chi mi ha dato fiducia – ha quindi aggiunto – e a tutte le persone che si sono messe a disposizione”. Falasca si dice “certo che insieme alle associazioni, ai Terzieri e all’amministrazione comunale riusciremo a fare un buon lavoro che segnerà la ripartenza dopo questi due anni di stop forzato a causa del Covid”. Intanto un primo obiettivo è stato fissato. “Abbiamo un importante traguardo quest’anno – ha infatti annunciato -: i festeggiamenti per il quarantennale della manifestazione, una bella occasione per riscoprire la tenacia e l’ardore con cui i giovani trevani fecero riemergere la loro città dalla distruzione avvenuta nel lontano 1214 da parte degli spoletini per volontà del Duca Theopoldo”.

Articoli correlati