24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàCalo delle temperature, i consigli di Vus per proteggere i contatori dell'acqua

Calo delle temperature, i consigli di Vus per proteggere i contatori dell’acqua

Pubblicato il 12 Febbraio 2021 13:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Grande freddo e colonnina di mercurio in picchiata. Sono le previsioni meteo per le prossime ore, con il gelo che raggiungerà anche l’Umbria. Freddo che dovrebbe interessare il Cuore verde d’Italia fino al 16 febbraio, soprattutto nelle ore notturne. E’ per questo motivo che da parte di Valle Umbra Servizi arrivano alcuni consigli per protegerre i contatori dell’acqua da eventuali gelate, “nel rispetto – si legge in una nota diramata dall’azienda di servizi – di quanto contemplato nel regolamento di distribuzione e nelle condizioni generali di contratto”. “Si rammenta – ricordano dalla Valle Umbra Servizi – che è necessario proteggere i contatori maggiormente a rischio, ovvero quelli collocati all’esterno dei fabbricati, in locali non isolati dal freddo o in abitazioni utilizzate raramente, rivestendoli con materiale isolante”. Inoltre, l’azienda di servizi invita i cittadini “ad eseguire un controllo periodico degli impianti aerei privati, in modo tale da evitare che il congelamento dell’acqua in tali impianti possa generare aumenti di pressione con conseguente rottura dei contatori. Laddove i titolari degli impianti privati non riescano ad eseguire interventi preventivi strutturali, solo vista l’eccezionalità dell’evento, si invitano i cittadini a mantenere un lieve deflusso dell’acqua soprattutto nelle ore notturne”. Rispetto al materiale isolante, possono essere usati polistirolo o poliuterano.

Articoli correlati