19.5 C
Foligno
mercoledì, Settembre 10, 2025
HomeCronacaRifiuti: si ritorna a conferire a Borgo Giglione. Pronto un biodigestore

Rifiuti: si ritorna a conferire a Borgo Giglione. Pronto un biodigestore

Pubblicato il 16 Luglio 2014 09:52 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, al via i lavori per le ultime chiese folignati inserite nella ricostruzione

Dal commissario Castelli 260mila euro, pari al 20% dell’importo complessivo che ammonta a un milione e 300mila euro. I cantieri riguarderanno, oltre alla cattedrale con il campanile e la cappella “Jacobilli”, anche Santa Maria Assunta, Sant’Andrea e San Pietro

Nuova luce per Porta San Felicianetto

Lo storico monumento della città si riaccenderà grazie ad un’illuminazione che ne valorizzerà l’aspetto artistico e culturale soprattutto nelle ore serali. La cerimonia di inaugurazione è in programma per giovedì 11 settembre alle 19.30

Cala il sipario su Segni Barocchi, Daniele Salvo: “Risposta straordinaria del pubblico”

Con un gran finale che ha trasformato il centro di Foligno in un palcoscenico diffuso, si è conclusa la 46esima edizione della rassegna dedicata quest’anno al tema del sogno. Per il direttore artistico è stato “un viaggio dentro l’animo umano”

Si torna a conferire nella discarica di Sant’Orsola di Spoleto con l’idea di creare un biodigestore. E’ questo l’obiettivo dell’Ati3, ambito territoriale integrato che raccoglie i comuni della Valle Umbra Sud. Il tema è sempre quello dei rifiuti a poco più di cinque mesi alla fine dell’anno, termine ultimo per portare la raccolta differenziata al 50% per non incorrere in sanzioni. Per farlo, i territori dell’Ati3 dovranno dare una forte sterzata all’andamento degli ultimi anni. Stando infatti all’ultimo rapporto dell’Arpa Umbria, tra Foligno e Spoleto la raccolta differenziata si attesta intorno al 40% con solamente quattro comuni sopra il 50%, ovvero Campello, Trevi, Gualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria. La buona notizia per i contribuenti della Valle Umbra Sud è legata alla riapertura della discarica di Sant’Orsola, con Vus che da circa due settimane può tornare a conferire i rifiuti nel sito spoletino. In soldoni, ciò significa che si risparmierà sul costo di trasporto dei mezzi, che non dovranno raggiungere Borgo Giglione di Magione, come spiegato ai microfoni di Rgu dal direttore Ati3 Fausto Galilei. Ma in cantiere ci sono altre idee per migliorare la qualità della raccolta differenziata. In programma c’è infatti la realizzazione di un biodigestore. Sul piatto ci sono 7,7 milioni di euro della Regione che verranno ripartiti tra i vari ambiti. Soldi che serviranno all’Ati3 per nuovi impianti. Oltre al biodigestore si pensa infatti anche ad un impianto per il combustibile solido secondario.

In fondo all’articolo l’audio dell’intervista a Fausto Galilei, direttore Ati3.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati