12.5 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeCronacaRifiuti: si ritorna a conferire a Borgo Giglione. Pronto un biodigestore

Rifiuti: si ritorna a conferire a Borgo Giglione. Pronto un biodigestore

Pubblicato il 16 Luglio 2014 09:52 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, sul tavolo della prima commissione c’è l’imposta di soggiorno

La seduta è prevista per giovedì 20 novembre e sarà coordinata da Michele Bortoletti. In discussione anche il riconoscimento di un debito fuori bilancio

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Si torna a conferire nella discarica di Sant’Orsola di Spoleto con l’idea di creare un biodigestore. E’ questo l’obiettivo dell’Ati3, ambito territoriale integrato che raccoglie i comuni della Valle Umbra Sud. Il tema è sempre quello dei rifiuti a poco più di cinque mesi alla fine dell’anno, termine ultimo per portare la raccolta differenziata al 50% per non incorrere in sanzioni. Per farlo, i territori dell’Ati3 dovranno dare una forte sterzata all’andamento degli ultimi anni. Stando infatti all’ultimo rapporto dell’Arpa Umbria, tra Foligno e Spoleto la raccolta differenziata si attesta intorno al 40% con solamente quattro comuni sopra il 50%, ovvero Campello, Trevi, Gualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria. La buona notizia per i contribuenti della Valle Umbra Sud è legata alla riapertura della discarica di Sant’Orsola, con Vus che da circa due settimane può tornare a conferire i rifiuti nel sito spoletino. In soldoni, ciò significa che si risparmierà sul costo di trasporto dei mezzi, che non dovranno raggiungere Borgo Giglione di Magione, come spiegato ai microfoni di Rgu dal direttore Ati3 Fausto Galilei. Ma in cantiere ci sono altre idee per migliorare la qualità della raccolta differenziata. In programma c’è infatti la realizzazione di un biodigestore. Sul piatto ci sono 7,7 milioni di euro della Regione che verranno ripartiti tra i vari ambiti. Soldi che serviranno all’Ati3 per nuovi impianti. Oltre al biodigestore si pensa infatti anche ad un impianto per il combustibile solido secondario.

In fondo all’articolo l’audio dell’intervista a Fausto Galilei, direttore Ati3.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati