25.6 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeCulturaA piedi da Milano a Roma: Antonello Menne presenta il suo libro...

A piedi da Milano a Roma: Antonello Menne presenta il suo libro a Foligno

Pubblicato il 4 Febbraio 2020 17:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore
Mettersi in cammino per ripartire, per ridare slancio alla propria vita e per mettersi in discussione rispetto alle certezze consolidate. Ma anche per ascoltarsi. Con questo spirito Antonello Menne da qualche anno ha deciso di interrompere il ritmo ordinario dei propri giorni per ascoltare i propri pensieri mentre viveva l’esperienza del “Cammino” in una sorta di ritorno a se stesso in un susseguirsi di incontri ed emozioni che il viaggiare a piedi sa regalare. Dopo aver percorso la Via Francigena, Antonello Menne ha scritto “Tanta Vita. A piedi da Milano a Roma”.
 
Il libro verrà presentato venerdì 7 febbraio alle 21 nella sede del Cai di Foligno in via Augusto Bolletta 18. Con lui Gian Luca Angeli, Cai sezione di Foligno, Giulia Barbieri, Opera Cardinal Ferrari Onlus e gli avvocati Pino Guido e Giovanni Reho. Uncammino fatto in solitudine, sotto il peso dello zaino in un “progetto di vita” che ha reso e rende quest’esperienza esaltante e fonte di nuovi cammini, per riappropriarsi del proprio tempo e riscoprire il valore dell’essenziale. Per avere una nuova visione di se stessi e dell’ambiente che ci circonda viaggiando al passo con la natura: in giro per l’Italia per parlare di periferie, di borghi abbandonati, di spopolamento, di campagne assolate, di montagne – gli Appennini – che chiedono rispetto e attenzione.

Antonello Menne vive a Milano, dove è arrivato 38 anni fa da Nuoro per frequentare l’università. Anche allora lo zaino. Anni difficili. Fu accolto nel Pensionato Trezzi, all’interno dell’Opera Cardinal Ferrari. Con i suoi amici visse al fianco delle persone in difficoltà, i senzatetto, gli esclusi dalla società, quelli che il Cardinal Ferrari voleva si chiamassero Carissimi. Poi la laurea, la famiglia, il percorso professionale. Quindi il ritorno. Il ritorno all’Opera, per dare una mano ai più bisognosi. I proventi del libro “Tanta vita” andranno infatti a favore dell’Opera Cardinal Ferrari, onlus milanese che dal 1921 apre le porte a chi ha perso tutto.

Antonello Menne e l’Opera non saranno soli: al loro fianco ci sarà un compagno che molto bene conosce i sentieri e le montagne, la storia locale, le fatiche delle contrade e la tenacia dei villaggi diroccati: il Cai, Club Alpino Italiano, che, concedendo il patrocinio al libro ha voluto confermare la sua vocazione per il cammino, il suo essere a fianco delle persone e delle comunità resistenti.

Articoli correlati