15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Cassero festeggia la doppia vittoria con una donazione collettiva all’Avis

Foligno, il Cassero festeggia la doppia vittoria con una donazione collettiva all’Avis

Pubblicato il 8 Novembre 2018 09:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È un rapporto sempre più stretto e consolidato quello tra la Giostra della Quintana, con i suoi rioni e la sezione Avis di Foligno. Nella mattinata dell’8 novembre è stata la volta del rione plurivincitore del 2018, il Cassero che ha voluto chiudere l’anno nel migliore dei modi con un gesto di solidarietà e vicinanza al mondo del sociale. “Non possiamo che essere felici quando i rioni – dichiara il presidente di Avis Foligno Emanuele Frasconi – appoggiano le nostre iniziative e accolgono gli appelli di donazioni collettive. Nel caso del rione Cassero mi sento di dire che in questo 2018 sono vincitori sul campo e ora anche nella vita. È importantissimo per noi continuare questa collaborazione con le contrade della nostra città ma non solo, l’appello alle associazioni sportive e culturali è sempre valido. Qualora volessero dare il loro contributo, il centro trasfusionale di Foligno è sempre aperto e soprattutto disponibile anche per accogliere nuovi donatori”. Intanto i dati al 31 ottobre scorso, parlano di un calo del 3 per cento a livello regionale con una perdita di 617 sacche di sangue rispetto al 2017. Questo significa che manca ancora qualcosa prima che l’Umbria possa dirsi autosufficiente. Il Comune di Foligno in controtendenza, invece, risulta uno dei centri più attivi con un incremento di 147 sacche di sangue rispetto al 2017 e un conseguente aumento di donazioni del 4,69 per cento. “Rispondere all’appello dell’Avis di Foligno è stato un primis un piacere – afferma il priore Fabio Serafini – ed un giusto modo per festeggiare la nostra splendida annata. Ricordiamo sempre che il Rione è un’associazione di persone e se realtà che apparentemente non hanno punti di contatto, come rioni e Avis, riescono a dialogare dimostrando con i fatti che è possibile coesistere, senza dubbio è la migliore risposta che si possa avere dai nostri gruppi contradaioli. Non solo gioco o Quintana, ma anche un concreto apporto nel mondo del sociale”.

Articoli correlati