20 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeEconomiaJ&P, i sindacati a "caccia" di anticipi per la cassa integrazione

J&P, i sindacati a “caccia” di anticipi per la cassa integrazione

Pubblicato il 10 Febbraio 2015 17:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

In 900 si preparano alla Mezza Maratona di Foligno 2025

Giunta alla sua 11esima edizione la manifestazione podistica si prepara ad accogliere complessivamente quasi duemila persone tra la corsa principale e le altre due, ovvero la 10 chilometri e la "Family Run". Quest'anno maglie e medaglie dedicate alla cattedrale di San Feliciano

Il rischio è quello di rimanere senza soldi per oltre quattro mesi. A correrlo potrebbero essere i dipendenti della J&P Industries. Gli operai attendono infatti la firma del decreto che sbloccherà la nuova cassa integrazione. Un periodo, più o meno lungo (possibile venga firmata a maggio), che metterebbe dunque in ginocchio tutte quelle persone già martoriate da una situazione più che mai precaria. Ed è per questo che dai sindacati è partita un’iniziativa, ovvero quella di girare vari istituti di credito per cercare un anticipo della cassa integrazione. Sentiamo le parole di Luciano Recchioni della Fiom-Cgil: “Dai giri che noi abbiamo fatto, interpellando anche i sindaci di Gualdo Tadino e Nocera Umbra, ci sembra che qualcuno stia rispondendo – attacca Recchioni – cerchiamo di poter dare una boccata d’ossigeno ai lavoratori. Qualche anno fa c’era stato anche un accordo tra Regione e Abi, ma noi abbiamo trovato un muro che invece non c’è stato nelle Marche”. Attualmente una sola banca ha dato il benestare all’anticipazione della cassa integrazione e tra alcuni giorni i propri correntisti potrebbero dunque avere una boccata d’aria. I sindacati rimangono ancora in attesa di risposte da altri istituti di credito, come ribadito dallo stesso Luciano Recchioni: “altri istituti stanno cercando di costruire un ‘pacchetto’ che possa essere apprezzabile per i lavoratori. So che anche i sindaci si sono mossi ed hanno strappato qualche altro ‘si’ – afferma Recchioni – in altre abbiamo delle difficoltà, ma cercheremo di contattare anche loro. Stiamo cercando di portare a casa un risultato importante perché trovarsi senza soldi per un lungo lasso di tempo non è facile anche perché ora il problema è anche sul mangiare”. Intanto si lavora anche su altri fronti: “siamo in attesa di capire quando avverrà l’incontro tra Governo e Regione per rimodulare l’accordo di programma – spiega Luciano Recchioni – spero che ciò avvenga entro questo mese. Tutto dipenderà da come andrà questo incontro e da quale sarà l’indirizzo che darà il Governo”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati