13 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomePoliticaServizi sociosanitari, ritirato il bando della Usl 2

Servizi sociosanitari, ritirato il bando della Usl 2

Pubblicato il 12 Settembre 2023 14:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

Ritirato il bando della Usl 2 relativo all’affidamento dei servizi di assistenza residenziale, semiresidenziale e domiciliare destinati a diverse tipologie di utenze. La gara, indetta a fine giugno dall’azienda sanitaria del folignate-spoletino e ternano, era finita sotto l’occhio del ciclone a causa di alcune criticità riscontrate da sindacati e politica. Dalla ridotta durata della nuova gara, al “massimo ribasso” che avrebbe avuto ripercussioni su lavoratori e pazienti, passando per la divisione in diversi lotti – uno per l’“Umbria Sud” e l’altro “Umbria Nord”, ovvero Foligno, Spoleto e Valnerina – con importi economici differenti. La questione è finita all’interno di un’interrogazione discussa nella mattinata di martedì in consiglio regionale. A rispondere alla richiesta di sollecitazioni di Pd, Movimento 5 stelle e Patto civico è stato l’assessore alla Salute, Luca Coletto. “La gara è stata sospesa e verrà ritirata – ha annunciato Coletto -. Entro novembre 2023 dovrà essere completata l’attività di revisione. Ci sarà una gara unica con specifici lotti trasversali, non geografici, relativi a disabili adulti, minori, pazienti psichiatrici, anziani. L’affidamento riguarderà una gara pluriennale. Il nuovo bando sarà pubblicato entro quest’anno, attenendosi strettamente al nuovo codice degli appalti e alle direttive dell’Assemblea legislativa. Verranno evitati tutti gli errori relativi alla gestione diretta delle residenze protette”.

Articoli correlati