8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, inaugurato “Largo Barbanera”

Foligno, inaugurato “Largo Barbanera”

Pubblicato il 12 Gennaio 2024 16:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Foligno rende omaggio all’astronomo Barbanera. Da venerdì 12 gennaio l’esedra di Santa Caterina, a ridosso del parco dei Canapè, è ufficialmente diventata “Largo Barbanera”, in onore del filosofo degli Appennini. L’iniziativa, portata avanti dalla Pro Foligno, ha trovato la disponibilità del Comune di Foligno e della Fondazione Barbanera 1762. “Sono 25 anni che avevamo espresso questo desiderio al Comune. La prima richiesta risale infatti al 1999 – ha commentato Luca Radi, presidente della Pro Foligno -. Un’istanza inoltrata ai sindaci che si sono succeduti e che, ora, siamo riusciti a vedere accettata. Il risultato è l’aver ripulito lo spazio dell’esedra, reso vivibile e in memoria di un personaggio molto importante per la città, che nel 2015 è entrato nel Registro ‘Memoria del mondo’ dell’Unesco. Questo – ha concluso Radi – è un luogo speciale, uno spazio per la lettura e per il passatempo. Qui ci sono energie positive”. In occasione dell’inaugurazione del Largo a rappresentare l’Editoriale Campi, che da anni porta avanti la storia di Barbanera, è stato Luca Baldini, che ha voluto ringraziare tutti coloro che, nel corso del tempo, hanno reso possibile la pubblicazione del famoso calendario dalle 3 milioni di copie di tiratura. A lui è toccato anche il compito di spiegare l’opera realizzata al centro del Largo, ovvero una rappresentazione metaforica della sfera armillare: “Si tratta – ha detto Baldini – di uno dei tre strumenti con i quali viene raffigurato Barbanera. Alla sfera si aggiungono un cannocchiale e il compasso”. “Il Sol, la Luna e ogni sfera” è la prima battuta di un motto che negli anni ha accompagnato Barbanera e che ora viene riproposta nella targa che arricchisce il Largo dedicato all’astronomo. “Qui c’è un’atmosfera magica – ha specificato il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, presente insieme ad altri rappresentanti della sua Giunta –. L’amministrazione ha compiuto l’ultimo passo di questo processo, oltre a ripulire l’area che ora spetterà anche ai cittadini mantenere in ordine”. A portare il saluto di Feliciano Campi, editore del calendario di Barbanera, sua moglie Andrea: “Questa intitolazione – ha detto in conclusione – è per noi un onore”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati