18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, dopo 46 anni si ritrovano alla "Gonzaga"

Foligno, dopo 46 anni si ritrovano alla “Gonzaga”

Pubblicato il 14 Aprile 2018 15:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

 Si è svolto oggi, sabato 14 aprile, il raduno degli ex appartenenti al 65° corso Allievi ufficiali di complemento (A.U.C.) dell’allora Scuola per allievi ufficiali e sottufficiali di artiglieria (S.A.U.S.A.). La cerimonia si è svolta in quella che è stata la loro caserma, ovvero la “Gonzaga” di Foligno, attuale Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito. Alla cerimonia hanno preso parte 30 radunisti, commossi nel rivisitare quei luoghi vissuti con intensità nel lontano 1972. Emozione vissuta anche dai numerosi familiari al seguito, che hanno così potuto visitare i luoghi dove i loro mariti e padri sono diventati uomini, fieri nel servire il tricolore. Il raduno si è svolto in tre momenti distinti: la deposizione di una corona di alloro a ricordo dei caduti di tutte le guerre e nelle missioni di pace, un briefing presso l’aula magna sulle attuali attività di selezione e una visita guidata nei locali del Centro, dove adesso insistono laboratori medici, gabinetti attitudinali, uffici e aule concorsuali, in luogo delle armerie, camerate, locali di aggregazione e celle di rigore dell’allora Scuola. Al termine, i partecipanti al raduno hanno a malincuore lasciato la struttura militare per proseguire il festoso ritrovo in un noto ristorante di Foligno. Il periodo dei raduni proseguirà anche il prossimo fine settimana. Il comandante del Csrne Emmanuele Servi, aprirà le porte della Caserma al ritrovo congiunto degli ex Allievi del 90° corso per Ufficiali di Complemento e del 18° corso per Comandanti di Squadra, che festeggeranno, rispettivamente, il 40° ed il 50° anniversario dell’ingresso nella Scuola.

Articoli correlati