29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCulturaFesta di scienza e filosofia, nuova grafica e progetti innovativi per l’edizione...

Festa di scienza e filosofia, nuova grafica e progetti innovativi per l’edizione 2018

Pubblicato il 15 Gennaio 2018 16:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Hispellvm, il maltempo cancella il corteo storico 

In agenda per la serata di giovedì 24 agosto, l’appuntamento è stato annullato per l’allerta meteo diramata dalla Regione Umbria. Confermati gli altri appuntamenti, a cominciare dalla “Disfida delle Bighe” in programma per sabato sera

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Il sipario sull’edizione 2018 di Festa di Scienza e Filosofia si alzerà solo il 26 aprile prossimo. Eppure i motori nella sede del Laboratorio di scienze sperimentali di via Isolabella si scaldano già. Ancora qualche giorno d’attesa, infatti, e poi verrà svelata la nuova grafica, quella cioè che andrà ad accompagnare i prossimi appuntamenti con la grande cultura scientifica che, come sempre, vedrà arrivare a Foligno e non solo relatori di importanza nazionale ed internazionale. L’appuntamento è per giovedì 18 gennaio, alle 11.45, nella sala Pio la Torre di palazzo Orfini Podestà, sede del Comune. Sarà lì che Pierluigi Mingarelli e Maurizio Renzini, rispettivamente direttore e presidente del Laboratorio di Scienze Sperimentali di via Isolabella, presenteranno ufficialmente alla città la nuova immagine di Festa di scienza e filosofia, che quest’anno avrà per tema “L’evoluzione dell’uomo: da quale passato, verso quale futuro”, ed alcuni dei progetti messi in agenda. Accanto alla nuova grafica, infatti, verranno illustrati anche tre diversi percorsi riguardanti la chimica, la biologia evolutiva e Dante. Per l’occasione sarà presente anche il linguista Massimo Arcangeli. “Il tema scelto per quest’edizione – anticipa il direttore Pierluigi Mingarelli – è fortemente rivolto al futuro, a partire da alcune questioni di grande attualità quali il clima e le migrazioni, ma non solo. Torneremo a parlare di cervello e mente, ma affronteremo anche argomenti come l’utilizzo delle nuove conoscenze legate al dna per curare l’uomo”. Questi, dunque, alcuni dei temi che verranno trattati nei più bei palazzi storici cittadini il prossimo mese di aprile. “Festa di Scienza e Filosofia – prosegue il direttore del Laboratorio folignate – sarà inoltre arricchita con progetti specifici, tutti rivolti ai giovani. Altra novità sarà la sua diffusione in alcuni Comuni dell’Umbria. A breve, infatti – ha concluso Pierluigi Mingarelli – si terranno due importanti iniziative, una a Terni e l’altra a Trevi”. 

Articoli correlati