23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, con le nuove piste ciclabili la Ztl verrà allargata

Foligno, con le nuove piste ciclabili la Ztl verrà allargata

Pubblicato il 4 Gennaio 2018 17:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

L’idea è quella di arrivare ad un ulteriore ampliamento della Zona a traffico limitato nel centro storico folignate. E’ anche in quest’ottica che si iscrive il progetto presentato giovedì mattina in Comune dal sindaco Nando Mismetti e dagli assessori ai lavori pubblici e sviluppo economico, Graziano Angeli e Giovanni Patriarchi. Progetto che punta lo sguardo principalmente sul completamento dei 26 chilometri di piste ciclabili attualmente presenti sul territorio, ma che in un quadro più generale punta a rivedere il modus vivendi dei cittadini. Via le auto e spazio alle due ruote, ma non solo. Attenzione anche al trasporto pubblico. Su questo fronte le prime novità si avranno già dai prossimi giorni. Da lunedì, infatti, la navetta che quotidianamente va da viale Marconi in piazza Matteotti e viceversa, sarà interessata da alcuni cambiamenti. Innanzitutto punto di partenza del mezzo sarà il parcheggio del Plateatico e il tragitto che percorrerà all’interno del centro storico sarà molto più ampio, arrivando a toccare ad esempio anche via Garibaldi e via Umberto I. Ma come detto lo sforzo maggiore interesserà i percorsi ciclopedonali e cittadini, come spiegato ai microfoni di Radio Gente Umbra dall’assessore Graziano Angeli. “Stiamo costruendo la città del futuro – ha detto Graziano Angeli -. Quest’oggi abbiamo presentato il piano di piste ciclopedonali che permetterà alla nostra città di arrivare a 40 chilometri di tracciato, attingendo a diverse fonti di finanziamento. Due le basi da cui partiamo: dare omogeneità distributiva alle piste già esistenti e collegare i tracciati cittadini con la pista Spoleto-Assisi che è un vero e proprio fiore all’occhiello della nostra città”. Nel complesso il Comune di Foligno investirà risorse per quasi 4 milioni di euro. Di questi, 774mila euro sono già stati spesi per la realizzazione della pista di via XVI Giugno inaugurata lo scorso settembre. Attualmente in corso, invece – come già anticipato nelle scorse settimane – gli interventi lungo il tracciato di via dei Mille per 648mila euro. Ammonta ad un milione di euro il finanziamento per il collegamento delle piste ciclabili cittadine al tracciato Spoleto-Assisi, per il quale si sta procedendo con la gara per l’affidamento dei lavori, così come sta accadendo anche per quel pacchetto di interventi da 564mila che interesserà il secondo stralcio di via Santocchia, via Gran Sasso, via Innamorati, via Fiamenga e viale Firenze nel tratto della rotatoria verso la Paciana. Ed ancora il tratto di collegamento con la Tronca, la manutenzione straordinaria della pista di viale Firenze e la realizzazione di due velostazioni in piazza Matteotti e alla stazione ferroviaria. Tutti interventi, questi ultimi, che vedranno la luce nel biennio 2018-2019. Sempre questo il periodo di realizzazione dei lavori in via Arcamone e via Fratelli Bandiera per 230mila euro, in via Fiamenga tra via Santo Pietro e la rotatoria del Rotary per 400mila euro. Occorrerà invece attendere il biennio 2019-2020 per il tratto di via Grumelli (258.592 euro) e per le opere ciclopedonali di riqualificazione del parcheggio dei Canapè (100mila euro).

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati