15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaNon rispetta il divieto di avvicinamento alla ex: 32enne finisce ai domiciliari

Non rispetta il divieto di avvicinamento alla ex: 32enne finisce ai domiciliari

Gli agenti del Commissariato di Foligno lo hanno sorpreso nelle vicinanze dell’abitazione della ragazza, che aveva allertato le forze dell’ordine spaventata dalla presenza del giovane

Pubblicato il 24 Febbraio 2024 13:40 - Modificato il 26 Febbraio 2024 10:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Non rispetta il provvedimento disposto dall’autorità giudiziaria che gli vietava di avvicinarsi alla ex fidanzata e finisce in manette. Nei guai un 32enne arrestato dagli agenti del Commissariato di Foligno, diretto dal vice questore aggiunto Adriano Felici. Il giovane, classe 1991 e con precedenti di polizia, lo scorso fine settimana ha raggiunto l’abitazione della ex che, spaventata, ha chiesto l’intervento degli agenti di via Garibaldi. Giunti sul posto, i poliziotti lo hanno sorpreso nelle vicinanze dell’abitazione della giovane. Secondo quanto fa sapere oggi la Questura, il 32enne era già stato raggiunto da una ordinanza cautelare che disponeva la misura cautelare degli arresti domiciliari, poi sostituita con il divieto di avvicinamento alla vittima, emessa a conclusione di un’attività di indagine – coordinata dalla Procura della Repubblica di Spoleto – che aveva portato alla contestazione del reato di atti persecutori e lesioni personali. Accompagnato negli uffici di via Garibaldi per le attività di rito, è emerso come il giovane non avesse rispettato neppure la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Per questi motivi, è stato arrestato e, su disposizione del pubblico ministero, trattenuto nelle celle di sicurezza. Nell’udienza il giudice ha poi convalidato l’arresto e disposto l’aggravamento della misura cautelare del divieto di avvicinamento sostituendola con quella degli arresti domiciliari.

Articoli correlati