16.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeAttualitàAll’associazione “Nel nome del rispetto” il premio Estra per lo sport 

All’associazione “Nel nome del rispetto” il premio Estra per lo sport 

Il sodalizio folignate ha partecipato, insieme ad altre 24 realtà, alla call to action “L’energia delle buone pratiche”, aggiudicandosi il primo posto. La presidente Zenobi: “Per noi un grande riconoscimento”

Pubblicato il 28 Marzo 2024 15:43 - Modificato il 28 Marzo 2024 18:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Sport, rispetto e valori. A vincere il premio della terza edizione della call to action “L’energia delle buone pratiche” è stata l’associazione folignate “Nel nome del rispetto”, grazie al progetto “Gatto Rispetto e i valori dello sport”. 

L’iniziativa è stata ideata e portata avanti dalla società multiutilty del settore energetico Estra Spa, da anni impegnata nel sostegno della pratica sportiva. E che, anche in questo 2024, ha indetto la call to action “L’energia delle buone pratiche”, evento che gode del patrocinio del Coni e del Comitato italiano paralimpico. Il progetto prevede un riconoscimento economico alle associazioni che quotidianamente si impegnano nella valorizzazione della funzione educativa dello sport.

Il primo premio, tra le 25 associazioni umbre che hanno partecipato al progetto, è stato consegnato a Maria Cristina Zenobi, presidente de “Nel nome del rispetto”, che ha espresso la sua soddisfazione. “Siamo orgogliosi e onorati di ricevere questo prestigioso premio – ha dichiarato -. Un grande riconoscimento al nostro progetto che porta dal 2016 l’insegnamento della cultura del rispetto al primo posto, nella famiglia, nella scuola di ogni ordine e grado e in ogni altro contesto dove è fondamentale, come nello sport”.

La cerimonia del premio Estra a Cascia

La cerimonia di premiazione si è svolta a Cascia alla presenza degli studenti delle scuole, che hanno avuto l’occasione di incontrare l’ex campione di pallavolo Andrea Zorzi che ha diffuso il suo messaggio. “Un gioco – ha detto – è diventato la mia professione e mi ha lasciato la convinzione che vittoria o sconfitta non devono mai essere intese come il punto finale. Così come nella vita quotidiana, in famiglia, a scuola o con i coetanei, un no, un voto non positivo, un rifiuto da parte di qualcuno, non devono essere recepiti come qualcosa di negativo in senso assoluto. La vita è tante cose, il sogno non è solo quello che riconosciamo come tale. Eccellere non può essere l’unico modo di sentirsi realizzati. Nessuno è vincente o perdente: siamo persone che vincono e perdono proprio perché tali”.

Presenti all’iniziativa anche il sindaco di Cascia Mario De Carolis, il presidente del Coni Umbria, Domenico Ignozza, e la dirigente dell’Istituto omnicomprensivo “Beato Simone Fidati” Rossella Tonti.

Articoli correlati