15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàUna camminata di beneficenza per raccogliere fondi per la Pediatria di Foligno

Una camminata di beneficenza per raccogliere fondi per la Pediatria di Foligno

Promossa dai Service club cittadini e curata dalla Fie Valle Umbra Trekking, l’escursione partirà da piazza della Repubblica per arrivare all’Abbazia di Sassovivo, dove si terrà una visita guidata insieme a Maria Romana Picuti

Pubblicato il 11 Maggio 2024 11:44 - Modificato il 12 Maggio 2024 13:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Raccogliere fondi da destinare al reparto di Pediatria dell’ospedale di Foligno. È in questo quadro che si inserisce la “Passeggiata escursionistica di beneficenza”, promossa per domenica 12 maggio dai Service club attivi in città (Lions Club, Inner Wheel Club, Rotary Club, Panathlon International e Kiwanis Club) e curata dalla Fie Valle Umbra Trekking.

All’insegna di tre parole d’ordine – salute, natura e cultura -, ci si metterà in cammino da piazza della Repubblica fino all’Abbazia di Sassovivo e ritorno. Il ritrovo è previsto alle 8 in piazza della Repubblica, mentre la partenza è fissata alle 9 e l’arrivo alle 12. La lunghezza del percorso è di 6 chilometri con un dislivello di 350 metri. All’arrivo i camminatori saranno accolti da un rinfresco offerto dall’organizzazione e dalla visita all’Abbazia, curata da Maria Romana Picuti. Poi si procederà al rientro, a piedi o con i mezzi messi a disposizione dall’organizzazione. 

È consigliato l’uso di scarpe da trekking e abbigliamento sportivo. Ogni socio partecipante sarà coperto da assicurazione in caso di infortunio durante l’evento. Il contributo è di 15 euro a persona. Le iscrizioni potranno essere effettuate tramite whatsapp al numero 3278567532 indicando nome, cognome e codice fiscale dei partecipanti.

Articoli correlati