16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàExpo 2015: l'Ati3 conquista Milano

Expo 2015: l’Ati3 conquista Milano

Pubblicato il 19 Luglio 2015 11:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Riuscito il primo esperimento di promozione dell’Umbria all’Expo. Primo, perché già si pensa al secondo appuntamento fissato per settembre-ottobre. Il progetto, portato a termine il 14 luglio, è quello di East Umbria di Ati3 che, per un mese, in collaborazione con la Strada dell’Olio Dop Umbria ha animato a Milano un’area di Cascina Triulza per Expo, una al Mercato Metropolitano per Expoincittà e una al Teatro Manzoni, promuovendo i prodotti e il territorio umbro. Una vetrina che ha messo sotto i riflettori ben 22 comuni – Bevagna, Spello, Giano dell’Umbria, Castel Ritaldi, Montefalco, Gualdo Cattaneo, Poggiodomo, Norcia, Preci, Cascia, Vallo di Nera, Cerreto di Spoleto, Valtopina, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Monteleone di Spoleto, Campello sul Clitunno, Trevi, Spoleto, Foligno, Nocera Umbra e Sellano – facendo conoscere anche i più importanti eventi che caratterizzano questi luogi: dal Festival dei Due Mondi di Spoleto alla Quintana di Foligno, passando per i Primi d’Italia e la Festa di Scienza e Filosofia. Molto apprezzata dal pubblico l’iniziativa al Mercato Metropolitano, dove East Umbria ha proposto una vera e propria Temporary Osteria, un angolo tutto dedicato all’Umbria, dove oltre a poter assaggiare i prodotti si poteva conoscerne la provenienza e la storia. All’interno dello spazio dedicato alla regione verde d’Italia lo street food  di bruschette, fatte con il Pandelclitunno del Molino sul Clitunno di Trevi, condite con vari tipi di Oli Dop Umbria, in  abbinamento ad assaggi di altri prodotti certificati quali il Farro di Monteleone di Spoleto Dop, la Lenticchia di Castelluccio di Norcia Igp, il Prosciutto di Norcia Igp, la Patata Rossa di Colfiorito Igp, Zafferano di Cascia e Spoleto Vini Umbri Doc e Docg e le acque minerali. Un vero e  proprio successo che si cercherà di ripetere a fine settembre inizio ottobre, quando verrà presentata la nuova annata e la manifestazione Frantoi Aperti in Umbria, giunta alla sua 18° edizione, che si terrà dal 31 ottobre al 29 novembre per cinque fine settimana.

Articoli correlati