27.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronaca"Vacanze rovinate", aumentano i casi rispetto al 2014

“Vacanze rovinate”, aumentano i casi rispetto al 2014

Pubblicato il 17 Agosto 2015 10:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

week-end di Ferragosto è coinciso con il picco delle vacanze. Ferie che non per tutti sono state momento di svago e relax. E’ in crescita infatti il fenomeno delle così dette “vacanze rovinate”. A Foligno, rispetto al 2014, la Confconsumatori ha registrato un +15% dei casi. Sempre più persone dunque, al loro arrivo nei posti di villeggiatura, si trovano di fronte ad una realtà completamente diversa da quanto prospettato al momento di prenotare la vacanza. Già otto le famiglie di Foligno che si sono rivolte quest’estate all’associazione di categoria, ma possibile che dopo l’ultimo week-end i dati possano crescere, come spiegato dal responsabile territoriale Salvatore Lombardi a Il Giornale dell’Umbria.

 

Articoli correlati