7.4 C
Foligno
lunedì, Ottobre 6, 2025
HomeCronaca"Vacanze rovinate", aumentano i casi rispetto al 2014

“Vacanze rovinate”, aumentano i casi rispetto al 2014

Pubblicato il 17 Agosto 2015 10:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte di Valerio Adami in esposizione al Ciac

Dall’11 ottobre all’11 gennaio, gli spazi del Centro italiano di arte contemporanea di Foligno ospiteranno 50 opere del pittore in occasione del suo novantesimo anniversario. Il percorso espositivo alterna dipinti e disegni

Il duo vincente di Montefalco: Adriano e il suo Noel sono campioni d’Italia

Dal cuore dell’Umbria alla scena mondiale, il tricolore sventola grazie al talento e all’intesa perfetta tra uomo e cane nello storico "Trofeo Sant'Uberto". Un successo che inaugura l’avventura iridata in Polonia

L’Orvietana rinasce e affonda il Foligno, al “Muzi” finisce 3-1

I Falchetti dominano il gioco ma sprecano troppo e vengono messi al tappeto da una squadra pragmatica, che in casa conquista così i tre punti

week-end di Ferragosto è coinciso con il picco delle vacanze. Ferie che non per tutti sono state momento di svago e relax. E’ in crescita infatti il fenomeno delle così dette “vacanze rovinate”. A Foligno, rispetto al 2014, la Confconsumatori ha registrato un +15% dei casi. Sempre più persone dunque, al loro arrivo nei posti di villeggiatura, si trovano di fronte ad una realtà completamente diversa da quanto prospettato al momento di prenotare la vacanza. Già otto le famiglie di Foligno che si sono rivolte quest’estate all’associazione di categoria, ma possibile che dopo l’ultimo week-end i dati possano crescere, come spiegato dal responsabile territoriale Salvatore Lombardi a Il Giornale dell’Umbria.

 

Articoli correlati