30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronaca"No" del ministro allo svincolo, Mismetti: "Inaccettabile, intervenga la Regione"

“No” del ministro allo svincolo, Mismetti: “Inaccettabile, intervenga la Regione”

Pubblicato il 3 Settembre 2015 14:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Inaccettabile”. E’ questo il commento del sindaco di Foligno Nando Mismetti alla lettera di Dario Franceschini, ministro dei Beni culturali che ha bocciato la realizzazione dello svincolo di Scopoli sulla base della relazione della Soprintendenza dell’Umbria. La lettera, che sarebbe stata inviata da Franceschini in Regione lo scorso 11 agosto, annullerebbe quasi definitivamente anche le ultime speranze di vedere la realizzazione dell’opera. Ed è per questo che Mismetti non ci sta “anche perché – afferma – erano stati preso precisi impegni dalla Soprintendenza con cui erano state concordate le modifiche al progetto. Ho qualche dubbio – precisa il sindaco – che il parere sia stato espresso da chi abbia visto, dal vivo, l’area stessa”. Da qui la richiesta alla presidente della Regione perché intervenga per trovare una soluzione. Sulla vicenda è intervenuto il consigliere comunale e provinciale di Forza Italia Riccardo Meloni, che si è soffermato sulla dichiarazione che Mismetti avrebbe rilasciato al Corriere dell’Umbria, affermando di aver solamente “sentito parlare” della lettera di Franceschini. “Se tale dichiarazione corrispondesse al vero – scrive Meloni in una nota – sarebbe di una gravità inaudita”. Per l’esponente forzista “non resta che la speranza con la convocazione della conferenza dei servizi e tutto un iter più complicato e difficile”. Una doccia gelata soprattutto per gli abitanti della Valle del Menotre, che in passato istituirono una raccolta firme per richiedere lo svincolo. “Pretendiamo, una volta per tutte – scrive uno dei rappresentanti, Alessio Fiacco – risposte chiare e definitive, che debbono esserci fornite in un confronto aperto da tenersi a Scopoli, il prima possibile, affinché ognuno si assuma lealmente e pubblicamente le proprie responsabilità. Gli abitanti della Val Menotre non intendono comunque abbassare la guardia”.

 

 

 

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati