21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeEconomiaGruppo Novelli, il Mise: "Le banche hanno approvato il progetto finanziario"

Gruppo Novelli, il Mise: “Le banche hanno approvato il progetto finanziario”

Pubblicato il 24 Dicembre 2015 14:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Sarà un Natale senza ombra di dubbio più sereno per i lavoratori del gruppo Novelli, che opera nel settore agroalimentare e che tra Spoleto e Terni conta circa 350 dipendenti in Umbria. Per il 24 dicembre era infatti atteso il verdetto degli istituti di credito in merito al “prestito-ponte” da concedere all’azienda attualmente guidata da un cda tecnico capitanato dal professor Alessandro Musaio. Alla fine le banche hanno dato il via libera al progetto finanziario. Ad annunciarlo è stato il ministero dello Sviluppo Economico attraverso un comunicato stampa che recita così: “Le banche hanno approvato la manovra finanziaria proposta dal Gruppo Novelli, secondo i termini indicati dal Ministero dello Sviluppo Economico. Grazie a questo risultato il Gruppo Novelli, azienda leader in Italia nel settore dell’agroalimentare proprietaria dei marchi Ovito (uova), Interpan, Pan Famiglia (pane) e Cantina Novelli (vino), potrà riprendere la normale operatività gestionale, unita al percorso di sviluppo già intrapreso con successo nel corso degli ultimi anni, che l’ha portato a riconquistare pienamente la sua posizione nel mercato”. Insomma, ora si potrà guardare al futuro con maggiore serenità e soprattuto potrebbe essere risolta anche la questione delle spettanze arretrate nei confronti dei lavoratori. Starà all’attuale governance della Novelli pianificare il futuro. Almeno per ora, una buona notizia al ridosso del Natale è arrivata.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati