21.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàAngela da Foligno, la città celebra la sua Santa

Angela da Foligno, la città celebra la sua Santa

Pubblicato il 4 Gennaio 2016 09:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Foligno celebra la sua Santa. E’ iniziato domenica il programma degli appuntamenti dedicati ad Angela, canonizzata il 9 ottobre 2013 da papa Francesco. Appuntamenti nella chiesa di San Francesco voluti dalla Diocesi che hanno visto alle 18 la messa del Transito di Santa Angela. Per lunedì, dopo le celebrazioni del mattino, alle 18 è invece in programma la solenne concelebrazione presieduta da monsignor Giuseppe Chiaretti, arcivescovo emerito di Perugia-Città della Pieve. I festeggiamenti per Santa Angela che culmineranno con lo spettacolo teatrale al “San Carlo” di via Saffi con lo spettacolo “Io sono non amore” di Michelangelo Bellani con Caroline Baglioni, Emanuela Faraglia, Flavia Gramaccioni per la regia di c.I. Grugher. Angela da Foligno, nata nel 1248, è stata una mistica e terziaria francescana, è da sempre venerata con il titolo di Magistra Theologorum. Il 4 gennaio, giorno della sua morte, Foligno ricorda quindi con affetto la sua Santa.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati