13 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeCronacaVarchi elettronici, si estende la rete per le telecamere in centro

Varchi elettronici, si estende la rete per le telecamere in centro

Pubblicato il 8 Febbraio 2016 16:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

I varchi elettronici nel centro storico di Foligno sono sempre più realtà. Prosegue il lavoro del Comune di Foligno, che sta portando avanti il percorso di cablaggio del cuore cittadino per poter così digitalizzare le vie e le aree che vedranno sorgere le telecamere sia per il controllo della circolazione stradale che per una maggiore sicurezza dei cittadini. E’ così che a breve partiranno i lavori delle canalizzazioni e dell’estensione della rete che sarà coinvolta dal cablaggio e che unirà le zone dei varchi elettronici con il Comando di polizia municipale. E’ stato inoltre formato il gruppo di lavoro, composto dall’ingegnere Giovanni Rossi insieme Emanuel Marani, Simone Brunelli e Stefano Cesarini. La posa della fibra ottica sarà invece eseguita senza costi da Umbria Digitale, ma per l’estensione della rete saranno necessari interventi per 42mila euro che saranno eseguiti da una ditta di Trevi. L’inizio dei lavori è previsto per il 15 di febbraio.

 

Articoli correlati