A colorare la serata di sabato 7 settembre monologhi e scene tratte dalle opere del poeta e drammaturgo inglese, ma anche spettacoli di danza e giochi pirotecnici. Coinvolti i luoghi più belli della città per un evento che vedrà il pubblico parte attiva
Sabato 7 e domenica 8 settembre la frazione folignate farà da sfondo a incontri e approfondimenti sui temi ambientali, ma anche a escursioni e momenti musicali
Dal “San Carlo” a palazzo Trinci, passando per lo Spazio Zut, proseguono gli appuntamenti della 45esima edizione della manifestazione che celebra il 1600 con un focus particolare su Shakespeare
L’evento ormai alla quarta edizione porterà in città, con tre giorni dedicati, non solo spettacoli ma anche competizioni, seminari, premiazioni, momenti di formazione e molto altro, il tutto alla presenza di importanti nomi della danza
Nella serata di sabato 31 agosto Melania Giglio, Simone Ciampi, Francesca Mària e Sebastian Gimelli Morosini daranno voce e corpo ai sonetti del celebre poeta inglese. Nel pomeriggio, invece, la proiezione di altri due film allo Spazio Zut
L’attore e doppiatore sarà in scena nella corte di palazzo Trinci con le spettacolo teatrale “Lear! Lear! Lear!” in calendario per venerdì 30 agosto. Per la giornata inaugurale anche la master class di Walter Testolin e la proiezione di tre film allo Spazio Zut