23.3 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomePolitica

Politica

Foligno, definiti i componenti delle commissioni consiliari

In attesa delle prime convocazioni per definire coordinatori e vicecoordinatori, la massima assise ha definito i componenti chiamati a seguire specifiche materie: ecco la distribuzione

Tari, dal Comune di Foligno 200mila euro di agevolazioni

La somma stanziata dall'amministrazione cittadina aiuterà i meno abbienti della popolazione relativamente alla tassa legata ai rifiuti. Il vicesindaco Meloni: “Siamo al fianco dei più deboli”

Foligno, il Pd spinge sul salario minimo

I consiglieri di opposizione propongono l’introduzione della retribuzione minima di 9 euro l’ora per tutti i dipendenti del Comune di Foligno e per coloro che lavoreranno in un appalto comunale, indipendentemente dalla tipologia contrattuale applicata

Eolico “Monte Burano”, consiglio comunale di Foligno compatto per l’inchiesta pubblica

Dai banchi della maggioranza e dell’opposizione è arrivato unanime il sì all’istanza da inoltrare al Mase rispetto al progetto presentato da Rwe Renewables Italia srl. Zuccarini: “È il momento di agire, chi c’è c’è, chi non c’è si assume le sue responsabilità”

La desertificazione bancaria arriva a Sant’Eraclio: chiude un altro sportello

A ottobre cesserà l'attività della filiale di Intesa San Paolo nella frazione folignate. La vicenda al centro dell'ultimo consiglio comunale. Cecconi (Rsa Intesa-Sanpaolo): “Stigmatizziamo la scelta”

Foligno, in Comune avanzo da 3,4 milioni: ecco gli interventi previsti

Dall'impiantistica sportiva al sostegno alle fasce deboli della popolazione, l'amministrazione Zuccarini ha individuato i settori su cui investire la somma “extra” uscita fuori dal rendiconto. Il vicesindaco Meloni: “Collaborazione in giunta sulla distribuzione”

L’impianto eolico “Monte Burano” al centro del consiglio comunale

Martedì 30 luglio la seduta della massima assise cittadina in cui si discuterà la richiesta di indizione dell’inchiesta pubblica al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. Intanto si avvicina la scadenza del 3 agosto per la presentazione delle osservazioni

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

I più letti