Finanziate dalla Fondazione Carifol, sono state consegnate ad altrettanti ragazzi e ragazze degli istituti cittadini. In programma per il prossimo 30 maggio un concerto per i trent’anni dell’associazione guidata dal maestro Giuseppe Pelli
Per tutto il 2024 alle mostre ospitate al Centro italiano di arte contemporanea e alla Calamita Cosmica di De Dominicis si accompagneranno attività creative dedicate agli studenti delle scuole primarie e secondarie finanziate dalla Fondazione Carifol
Rivolto alle prime e terze classi delle scuole secondarie di primo grado “Carducci”, “Piermarini” e “Gentile”, il progetto prevede l’ingresso in un’aula di uno specialista per prevenire i disagi psicologici degli adolescenti. Coinvolti anche insegnanti e genitori
Le innovative tecnologie di telemedicina sono state donate dalla Fondazione Carifol e avranno importanti benefici: dalla riduzione degli accessi ospedalieri e delle liste d'attesa alla possibilità di seguire il maggior numero di pazienti guadagnando tempo
A Foligno il 2024 sarà scandito da appuntamenti che spazieranno dall’arte all’architettura, passando per la fotografia e laboratori dedicati a famiglie e scuole. Tra le novità annunciate dalla presidente Sassi anche un progetto editoriale e l’acquisto di un’opera di Paul Jenkins
Ai Casalini Medievali della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno l'irriverente mostra curata dalla Usl 2. In Umbria sono 10mila i giocatori problematici
Dopo la positiva esperienza realizzata al Museo diocesano di Foligno, il progetto compie un altro step per rendere i poli culturali pienamente fruibili da persone con disabilità cognitiva