I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”
Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"
Ad illustrarle nella seconda commissione consiliare folignate l’assessore all’Ambiente, Thomas De Luca, che ha parlato di minimo deflusso vitale come di un “prerequisito”. Partecipato l’incontro che ha visto l’intervento di associazioni e privati cittadini
L’assise è prevista per il prossimo 5 settembre con l’obiettivo di richiedere la revisione degli accordi sulle centraline idroelettriche lungo l’asse del fiume. Presente anche l’assessore regionale all’Ambiente che a luglio aveva anche visitato le zone interessate
A presentarla il circolo folignate di Legambiente, che dichiara guerra ai “prelievi selvaggi” e scende in campo al fianco di cittadini e Comune. “Pronti a chiedere la revoca delle concessioni”
Nuova emergenza per il fiume, per il quale da anni il Comitato della frazione si batte affinché venga rispettato il minimo costante vitale in alveo. Zuccarini: “Andremo sino in fondo”
Le segnalazioni a Comune di Foligno e Consorzio della bonificazione umbra sono rimaste inascoltate. Chiesto un intervento in vista della Triennale in onore della Madonna