9.2 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeEconomiaPasta Julia, la settimana prossima possibili novità per i lavoratori

Pasta Julia, la settimana prossima possibili novità per i lavoratori

Pubblicato il 30 Aprile 2015 16:24 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

La prossima settimana potrebbe essere decisiva per la Pasta Julia di Spello. Dopo la decisione del tribunale di Perugia dello scorso 17 marzo di dichiararsi incompetente a giudicare sul fallimento del pastificio, trasferendo così gli atti a Spoleto, il lavoro del liquidatore Carlo Alberto Zualdi è andato avanti. Il compito era quello di trovare, in tempi brevi, un soggetto esterno interessato all’acquisto della Pasta Julia Spa che potesse garantire la prosecuzione della produzione e il lavoro per i 42 dipendenti. Non sarebbero mancate in questi mesi le proposte di eventuali acquirenti e neanche i colpi di scena. L’ultimo a inizio mese quando Nico Valecchi, proprietario della Pasta Julia Srl, aveva annunciato l’uscita di scena Francesco Baldassarri – imprenditore folignate che avrebbe dovuto aiutarlo ad entrare nella spa di Porzi, Scarponi e Gepafin – lasciando il posto alla famiglia Giardini dell’omonima conceria di Nocera Umbra. Numerosi quindi i soggetti che si sarebbero fatti avanti ma ad oggi la scelta è ristretta a due proposte, una delle quali sembrerebbe davvero quella definitiva. Negli incontri portati avanti dal liquidatore Zualdi, prima con l’assessore regionale allo sviluppo economico Vincenzo Riommi poi con le rappresentanze sindacali, il lavoro è stato quelli di affinare gli aspetti legali delle proposte per arrivare ad una ipotesti di accordo. Bocche cucite sul soggetto che avrebbe avanzato l’offerta più accreditata sulla quale – sottolinea Zualdi – c’è ancora da affinare alcune criticità ma che ha già passato il vaglio dei sindacati in quanto tutelerebbe interamente la forza lavoro esistente nel pastificio spellano. Nessuna certezza comunque sulla trattativa che è ancora in corso e sulla quale dovrà esprimersi il legale dell’azienda che sta seguendo la procedura, ma per Carlo Alberto Zualdi – intervenuto ai microfoni di Radio Gente Umbra – si potrebbe arrivare a breve ad un accordo preventivo per l’acquisizione: “In questo momento sto cercando di affinare gli aspetti legati alle garanzie però spero, per la prossima settimana, di avere qualche novità positiva”.

Articoli correlati