23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaSpello e Trevi insieme per la stagione teatrale: “La sera non state...

Spello e Trevi insieme per la stagione teatrale: “La sera non state a casa col tablet, venite a teatro”

Pubblicato il 23 Ottobre 2015 15:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

La sera non rimanete chiusi in casa con il tablet, venite a teatro”. Parole e musica del sindaco di Trevi Bernardino Sperandio nel corso della presentazione della nuova stagione teatrale nella sua città e a Spello. A firmarla Fontemaggiore, che porterà “La Bella Stagione” al teatro Subasio di Spello e il “Teatro di Stagione” di Trevi, ovvero due piccoli ma stupendi teatri nel cuore delle due cittadine. “Nella nostra stagione ci sono compagnie interessanti – ha spiegato Stefano Cipiciani, presidente di Fontemaggiore – i grandi nomi prima passano da noi. Il nostro obiettivo è lanciare i giovani”. A Spello il via è fissato per il 28 ottobre con ben undici appuntamenti in cartellone con un teatro di innovazione. A Trevi si comincia invece il 31 ottobre con nove appuntamenti. In entrambi i teatri si svolgeranno poi laboratori teatrali per tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questa arte. A Spello spazio anche ai più piccoli. “Se il teatro è attivo ed interessante – ha spiegato l’assessore spellano Irene Falcinelli – potrà sempre crescere e fare sempre meglio”. Tutti gli spettacoli del Subasio saranno preceduti da un aperitivo, mentre al Clitunno appuntamento per un dolce al termine degli stessi. Attivi gli abbonamenti per l’intera stagione, mentre grazie al progetto “Insegnati a teatro”, i docenti delle scuole di ogni ordine e grado potranno usufruire di abbonamenti speciali e occasioni di approfondimento. E’ possibile consultare l’intero cartellone dei due teatri sul sito www.fontemaggiore.it.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati