23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaOmicidio Lucentini, il 12 aprile inizia il processo di Armeni

Omicidio Lucentini, il 12 aprile inizia il processo di Armeni

Pubblicato il 9 Dicembre 2015 09:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

E’ stato fissato per il 12 aprile 2016 l’avvio del processo nei confronti di Emanuele Armeni, il carabiniere accusato di aver ucciso volontariamente il suo collega Emanuele Lucentini all’interno della caserma di Foligno. Il gip ha quindi accolto la richiesta del sostituto procuratore Michela Petrini, che chiedeva di non passare per l’udienza preliminare. Il processo nei confronti di Armeni si svolgerà di fronte la Corte d’Assise di Terni. Per l’accusa, il carabiniere ha ucciso volontariamente il collega, anche se per il suo difensore il colpo partito dall’M12 di ordinanza è stato accidentale. Ed è proprio la difesa di Armeni che, una volta ricevuta la notifica del giudizio immediato, sta valutando se chiedere o meno il rito abbreviato. Il suo avvocato Zaccaria è impegnato anche su un altro fronte, quello della scarcerazione di Armeni. Per il prossimo 19 gennaio è infatti fissata di fronte alla Cassazione l’udienza per il ricorso dei difensori di Emanuele Armeni, che hanno impugnato la decisione del tribunale del Riesame di lasciare il militare in carcere senza concedergli i domiciliari.

Articoli correlati