26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaNorcia, Consulte a raccolta per il bilancio degli ultimi mesi di lavoro

Norcia, Consulte a raccolta per il bilancio degli ultimi mesi di lavoro

Pubblicato il 27 Dicembre 2015 14:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A un anno dalla loro istituzione, nella Sala del Consiglio Maggiore della sede municipale, nei giorni scorsi, si sono riunite le sei Consulte Comunali, al cospetto del sindaco Alemanno e dell’intera amministrazione. Consulte che, per l’esattezza, si distinguono in macroaree: economia, urbanistica e opere pubbliche, servizi sociali e culturali, turismo e sport, frazioni e agricoltura. La riunione è stata molto partecipata, e ha fatto registrare un dibattito fecondo e ancorato ai temi prioritari della città. I lavori dell’assemblea, aperti dai saluti del sindaco Nicola Alemanno, che insieme agli altri componenti della giunta ha colto l’occasione per formulare gli auguri per le festività, hanno anche ribadito la validità di questi “strumenti di democrazia partecipativa” riconoscendo la volontà politica della stessa amministrazione comunale di aprirsi alla società civile per le decisioni e le azioni di intervento che riguardano il bene comune. “E’ stato un importante momento di condivisione e di partecipazione dei cittadini all’attività amministrativa – riferisce l’assessore alla comunicazione Giuseppina Perla – ogni Consulta ha avuto l’opportunità di fare il punto su quanto fatto nei mesi scorsi e di pensare alle attività e alle iniziative da attuare nel prossimo futuro”. L’incontro è stato anche un’occasione di confronto sulle varie iniziative fino ad oggi promosse ed intraprese nei vari settori di competenza. “Qualora altri cittadini fossero interessati ad entrare a far parte di una o più di queste Consulte – ha ricordato il sindaco Alemanno – questi potranno presentare la propria candidatura entro i primi quindici giorni di gennaio (o di giugno), come stabilito dal regolamento”. E si potrà fare utilizzando l’apposito modulo disponibile presso l’ufficio segreteria del Comune o scaricabile dal sito internet dell’ente (www.comune.norcia.pg.it). “Mi auguro la più ampia risposta possibile – prosegue il primo cittadino – perché quello della partecipazione dei cittadini alle scelte dell’amministrazione comunale è un tema centrale del nostro mandato, e questi organismi rappresentano uno strumento importantissimo di democrazia, confronto e scambio di proposte su temi strategici per il nostro territorio; uno strumento che crediamo possa concretamente migliorare e migliorarci”.

Articoli correlati