16.3 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomePoliticaNorcia, Consulte a raccolta per il bilancio degli ultimi mesi di lavoro

Norcia, Consulte a raccolta per il bilancio degli ultimi mesi di lavoro

Pubblicato il 27 Dicembre 2015 14:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

A un anno dalla loro istituzione, nella Sala del Consiglio Maggiore della sede municipale, nei giorni scorsi, si sono riunite le sei Consulte Comunali, al cospetto del sindaco Alemanno e dell’intera amministrazione. Consulte che, per l’esattezza, si distinguono in macroaree: economia, urbanistica e opere pubbliche, servizi sociali e culturali, turismo e sport, frazioni e agricoltura. La riunione è stata molto partecipata, e ha fatto registrare un dibattito fecondo e ancorato ai temi prioritari della città. I lavori dell’assemblea, aperti dai saluti del sindaco Nicola Alemanno, che insieme agli altri componenti della giunta ha colto l’occasione per formulare gli auguri per le festività, hanno anche ribadito la validità di questi “strumenti di democrazia partecipativa” riconoscendo la volontà politica della stessa amministrazione comunale di aprirsi alla società civile per le decisioni e le azioni di intervento che riguardano il bene comune. “E’ stato un importante momento di condivisione e di partecipazione dei cittadini all’attività amministrativa – riferisce l’assessore alla comunicazione Giuseppina Perla – ogni Consulta ha avuto l’opportunità di fare il punto su quanto fatto nei mesi scorsi e di pensare alle attività e alle iniziative da attuare nel prossimo futuro”. L’incontro è stato anche un’occasione di confronto sulle varie iniziative fino ad oggi promosse ed intraprese nei vari settori di competenza. “Qualora altri cittadini fossero interessati ad entrare a far parte di una o più di queste Consulte – ha ricordato il sindaco Alemanno – questi potranno presentare la propria candidatura entro i primi quindici giorni di gennaio (o di giugno), come stabilito dal regolamento”. E si potrà fare utilizzando l’apposito modulo disponibile presso l’ufficio segreteria del Comune o scaricabile dal sito internet dell’ente (www.comune.norcia.pg.it). “Mi auguro la più ampia risposta possibile – prosegue il primo cittadino – perché quello della partecipazione dei cittadini alle scelte dell’amministrazione comunale è un tema centrale del nostro mandato, e questi organismi rappresentano uno strumento importantissimo di democrazia, confronto e scambio di proposte su temi strategici per il nostro territorio; uno strumento che crediamo possa concretamente migliorare e migliorarci”.

Articoli correlati