30.9 C
Foligno
sabato, Giugno 21, 2025
HomeAttualitàAnnifo, una webcam per mostrare il paesaggio a chi è lontano

Annifo, una webcam per mostrare il paesaggio a chi è lontano

Pubblicato il 3 Marzo 2016 15:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno celebra Giuseppe Piermarini con l’esposizione dei suoi disegni

Dopo la mostra milanese, ora il famoso architetto viene esaltato anche nella sua città d'origine anche grazie all'impegno della Fondazione Carifol. A palazzo Trinci visite fino al prossimo 2 novembre

Zut, interviene l’Usb: “Urgente riaprire lo spazio culturale”

A dire la sua a distanza di qualche mese dalla chiusura è l'Unione sindacale di base attraverso un comunicato inoltrato da Gianluca Liviabella: “Sono passati mesi e l'amministrazione comune di Foligno non ha fatto nulla”

Un viaggio nel mondo dell’olfatto: a Scacciadiavoli c’è il Nose Art Festival

L’evento, che si svolgerà il 21 e il 22 giugno nella cantina montefalchese, inaugurerà la stagione estiva con laboratori, esperienze e performance focalizzati sull’esplorazione del mondo olfattivo: ecco cosa c'è da sapere

La frazione di Annifo punta all’innovazione in ambito meteorologico. Grazie ad una proposta di Foligno Meteo e con la collaborazione della comunanza agraria cittadina, nasce l’idea di voler installare una webcam e una centralina per il monitoraggio di parametri ambientali. Un servizio che si propone di offrire in diretta streaming, a tutti coloro che vorranno, le condizioni climatiche e ambientali del paese all’interno del sito Folignometeo.it. Inoltre, come sottolineato dalla comunanza agraria di Annifo, con il posizionamento della webcam si potrebbe anche integrare il sito della Proloco, arricchendone il contenuto e dotandolo di un mezzo sempre aggiornato e all’avanguardia che consenta di far “sentire a casa” tutti i paesani che la vita ha portato lontano dal loro paese. Di tutto questo e della possibile installazione se ne discuterà venerdì 11 marzo alle 21.15, all’interno dei locali della comunanza agraria, nel corso di un’assemblea cittadina indetta dal presidente Luigi Anselmi. 

Articoli correlati