23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaBilancio ok, ma arrivano le critiche: "Mismetti si limita al mercanteggiamento di...

Bilancio ok, ma arrivano le critiche: “Mismetti si limita al mercanteggiamento di favori”

Pubblicato il 9 Giugno 2016 17:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Bilancio previsionale approvato con 13 voti favorevoli, il consuntivo con 14. Entrambi, senza ottenere il consenso di tutta la maggioranza, ovvero 16 consiglieri. E’ così che la capogruppo di Impegno Civile Stefania Filipponi attacca l’amministrazione folignate. L’esponente di opposizione sottolinea come il “’Mismetti II’ non si è occupato mai di politica, degli interessi della città dei bisogni dei cittadini” ma “si è limitata al mercanteggiamento di favori, più o meno personali, in cambio di voti”. Secondo Stefania Filipponi, un sindaco “veramente libero avrebbe approfittato del dibattito interno per avviare un reale processo di cambiamento”. Insomma, il “sistema Foligno”, come lo chiama l’esponente di Impegno Civile, “protegge se stesso” quando invece andrebbero affrontati temi come, ad esempio, quelli della Fils, della vendita delle reti del gas e dell’ex Zuccherificio. Poi, la minaccia: “Forse – afferma Stefania Filipponi – non rimane altro che sottoporre alcune questioni all’esame della magistratura penale e contabile”.

Articoli correlati