18.7 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCulturaYtalia, lo "scheletrone" della Fondazione Carifol ha già conquistato Firenze

Ytalia, lo “scheletrone” della Fondazione Carifol ha già conquistato Firenze

Pubblicato il 2 Giugno 2017 09:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Con i suoi ventiquattro metri, la Calamita Cosmica da questa mattina è la nuova regina di Firenze. Installata al Forte Belvedere, l’opera simbolo di Gino De Dominicis ha già conquistato il capoluogo toscano e le migliaia di visitatori che già stanno affollando la mostra “Ytalia: energia, pensiero, bellezza”. Inaugurata non a caso il 2 giugno, giorno della Repubblica, l’esposizione fiorentina raccoglie oltre 100 opere d’arte contemporanea, ospitando in città i più grandi artisti italiani fino al primo ottobre prossimo. Da Luciano Fabro a Mimmo Palladino, passando per Giovanni Anselmo, Firenze ha voluto fortemente come “pezzo forte” della collezione proprio la Calamita Cosmica di Gino De Dominicis, che per l’occasione è stata restaurata. Di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, lo “scheletrone” è senza ombra di dubbio il segno più importante lasciato dall’artista nativo di Ancona. “Con Ytalia – ha detto il sindaco di Firenze, Dario Nardella – riapriamo il Forte Belvedere e accogliamo l’energia, il pensiero e la bellezza di dodici tra i più celebri artisti dell’arte contemporanea italiana”. In attesa che la Calamita Cosmica torni in Umbria, per Foligno la “vacanza” fiorentina dell’opera garantirà un’immensa visibilità. Con la speranza che qualcuno torni poi a trovarla anche al “Centro del mondo”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati