4.7 C
Foligno
domenica, Novembre 23, 2025
HomeAttualitàFoligno, i bambini danno vita al nuovo bosco di Corvia

Foligno, i bambini danno vita al nuovo bosco di Corvia

Pubblicato il 21 Novembre 2017 12:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno riapre al culto la chiesa del monastero di Santa Caterina

L’appuntamento è in calendario per la solennità del 25 novembre prossimo. Per l’occasione verrà riposizionato anche il venerabile crocifisso della Madre Paola

Apicoltura, l’allarme di Naturalmiele: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

Il punto in occasione del Forum ospitato all’interno dell’edizione 2025 di Mielinumbria a Foligno. Beniamino Romildo: “Ad incidere sia i cambiamenti climatici che le attività umane sull’ambiente”

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

Il grandissimo Martin Luther King, interrogato sulla natura, disse: “Anche se sapessi che domani il mondo andrà in pezzi, vorrei comunque piantare il mio albero di mele”. L’importanza di piantare un albero è alla base dell’etica umana e proprio per questo, l’iniziativa realizzata a Foligno in occasione della Giornata dell’albero acquisisce ancor più valore. Per promuovere l’importanza del verde, per contrastare le emissioni nocive, prevenire il rischio idrogeologico e la perdita di biodiversità, nell’area demaniale di via Monte Pizzuto, a Corvia, alla presenza di alcune classi della scuola scuola primaria di Borroni, sono stati messi dimora circa venti nuovi aceri. L’iniziativa svolta in collaborazione con il Comune di Foligno, l’Agenzia Forestale Regionale e la Comunità Montana e ideata da Legambiente circolo di Foligno, ha voluto coinvolgere le scuole proprio per donare quel senso di appartenenza al proprio territorio. Il nuovo bosco andrà a compensare (simbolicamente) la perdita di tanti alberi a causa degli incendi avvenuti durante l’estate del 2017. Presente all’iniziativa l’assessore ai lavori pubblici Graziano Angeli che ricorda come “l’intervento di bosco urbano è soltanto uno dei tanti modi di poter dare il nostro contributo ai vari quartieri della città. Noi – ha detto l’assessore – siamo sempre aperti alle idee e iniziative che provengono dai quartieri,  cerchiamo di essere coinvolti e accogliere ogni proposta che proviene dal cittadino al fine di migliorare la vivibilità delle aree, come è successo anche con il percorso della Tronca da poco inaugurato. Inoltre aver coinvolto i bambini delle scuole è stato fondamentale, in quanto l’amore per la natura e il rispetto della terra si impara proprio quando si è bambini”. Entusiasta della riuscita dell’iniziativa il presidente di Legambiente Foligno Gianfanco Anzideo che ricorda quanto sia importante “coinvolgere i piccoli studenti delle scuole. Dobbiamo ricordarci che i bambini sono l’orto della vita ed insegnarli a percepire questa sensibilità di fronte alla natura sarà la salvezza del nostro futuro. La bellezza di un albero e della natura – ha concluso Anzideo – vince sempre e questo i bambini lo possono anche tramandare a noi adulti”. 

Articoli correlati