28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaA Spello un documentario dedicato al rapporto di Federico II con l’Umbria

A Spello un documentario dedicato al rapporto di Federico II con l’Umbria

Pubblicato il 30 Novembre 2017 16:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Qual è il rapporto tra Federico II di Svevia e l’Umbria? E’ a questo interrogativo che cercherà di dare risposta il documentario Federico II di Svevia: “puer umbriae” promosso dall’Associazione Umbra Federico II Hohenstaufen con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Spello. Il lavoro, prodotto dalla Danae Film Production, verrà presentato al pubblico venerdì 1 dicembre, alle 17, nella sala dell’Editto del palazzo comunale. Federico II di Svevia, nipote dell’imperatore Federico Barbarossa, è stato definito fin dal tempo in cui visse “stupore del mondo e miracoloso trasformatore”. Prenderanno parte al simposio di presentazione il sindaco Moreno Landrini, l’assessore alla cultura Irene Falcinelli, il presidente dell’associazione umbra Federico II Hohenstaufen Calogero Alessi, lo storico Franco Mezzanotte, la storica dell’arte Giordana Benazzi e il regista Marcello Traversini.

Articoli correlati