4.7 C
Foligno
domenica, Novembre 23, 2025
HomeCulturaCiac, a Natale bambini protagonisti di laboratori creativi per fondare nuovi linguaggi

Ciac, a Natale bambini protagonisti di laboratori creativi per fondare nuovi linguaggi

Pubblicato il 13 Dicembre 2017 16:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno riapre al culto la chiesa del monastero di Santa Caterina

L’appuntamento è in calendario per la solennità del 25 novembre prossimo. Per l’occasione verrà riposizionato anche il venerabile crocifisso della Madre Paola

Apicoltura, l’allarme di Naturalmiele: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

Il punto in occasione del Forum ospitato all’interno dell’edizione 2025 di Mielinumbria a Foligno. Beniamino Romildo: “Ad incidere sia i cambiamenti climatici che le attività umane sull’ambiente”

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

Fondare un altro mondo fatto di nuovi linguaggi, bandiere e immagini. Il tutto, attraverso la creatività dei bambini. E’ questo il progetto realizzato a Foligno da Ciac Atlelier in collaborazione con l’associazione Bande à part, che prevede nel periodo natalizio la realizzazione di otto laboratori per i più piccoli. Saranno proprio loro a mettersi in gioco attraverso incontri didattici in cui si avvicineranno al mondo della fotografia, della sartoria, della stampa e via dicendo grazie al supporto degli artisti Chiara Corica e Stefano Emili. Un Natale all’insegna della valorizzazione della cultura e dell’arte, visto che i laboratori prenderanno spunto anche da grandi nomi del contemporaneo. Si lavorerà sia all’interno dei Casalini medievali di via del Gonfalone che all’esterno (tempo permettendo), ovvero in piazzetta Beata Angela. “Vogliamo riprendere l’idea dei laboratori natalizi per bambini partita tre anni fa – afferma Giancarlo Partenzi, presidente del Centro della cultura e lo sviluppo economico che fa capo alla Fondazione Carifol -. E’ importante la nostra collaborazione con le associazioni del territorio, così come stimolare la creatività dei più piccoli in campo artistico”. Le sessioni didattiche saranno interamente finanziate dalla Fondazione Cassa di risparmio di Foligno ed i laboratori saranno dunque gratuiti, “per dare l’occasione a tutti di partecipare – sottolinea il presidente Gaudenzio Bartolini -, garantendo inoltre ai genitori giornate di shopping in serenità mentre i loro bimbi stimoleranno la fantasia e l’ingegno”. Gli appuntamenti – tutti pomeridiani – sono riservati ai bambini dai 6 ai 10 anni e saranno divisi in tre weekend: venerdì 22 e sabato 23 dicembre; giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30 dicembre; venerdì 12 e sabato 13 gennaio. Per domenica 14 gennaio è prevista l’installazione finale aperta a tutti in piazzetta Beata Angela. I laboratori prevedono un massimo di 12 bambini, ma potranno essere attivati anche più turni. “Per lavorare, prenderemo spunto da grandi artisti contemporanei – spiega Chiara Corica -, ma i bambini dovranno sperimentare nuovi linguaggi e non limitarsi ad imitare ciò che gli verrà proposto”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati