16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaC'è vita in montagna: a Serrone di Foligno un nuovo nato dopo...

C’è vita in montagna: a Serrone di Foligno un nuovo nato dopo trenta anni

Pubblicato il 18 Dicembre 2017 11:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Si chiama Edoardo ed è appena venuto al mondo. Nonostante ciò, il piccolo può già vantare un vero e proprio record. E’ lui il primo nato del nuovo millennio a Serrone, piccolissima frazione della montagna di Foligno. Ma i primati non finiscono qui. Edoardo, frutto dell’amore tra mamma Francesca e papà Fabio, ha visto la luce a distanza di ben trenta anni dall’ultimo nato in paese. Dobbiamo tornare alla fine degli anni Ottanta, per ritrovare il penultimo bambino partorito da genitori residenti a Serrone. A confermarlo sono tutti quegli abitanti della frazione che oramai hanno diverse primavere alle spalle. Nel corso degli ultimi decenni infatti, sono anche altri i piccoli nati da genitori con origini serronesi. Genitori che però si sono trasferiti altrove, abbandonando la loro residenza in montagna. Insomma, per mamma Francesca e papà Fabio una gioia nella gioia. Oltre a festeggiare il loro primogenito, c’è anche l’orgoglio di essere tornati a ripopolare una frazione che, dopo il sisma del ’97, ha vissuto un forte calo demografico. Vivere a Serrone è stato un ritorno al passato per la giovane coppia, visto che i parenti di Fabio sono originari del paese. Una scelta di vita, quella di tornare a risiedere nei posti dell’infanzia, che negli ultimi anni sta attraendo sempre più giovani. Tutto ciò sta portando alla rinascita di un territorio, quello delle frazioni di montagna, dall’indiscusso fascino. Territorio nel quale ci si può rifugiare dal caos e dal trambusto di città sempre più caotiche. Senza dimenticare che un ruolo determinante nella rivalorizzazione di alcuni paesi lo sta giocando l’apertura della nuova Ss77. Tornando al piccolo Edoardo, dal giorno della sua nascita Serrone è un paese in festa, che ora guarda con grande speranza al domani. A lui e ai suoi genitori giungano i migliori auguri da parte di tutta la redazione di Rgunotizie.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati