14.7 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeAttualitàDalla montagna alla città: nel 2018 cinquanta escursioni per Orme

Dalla montagna alla città: nel 2018 cinquanta escursioni per Orme

Pubblicato il 21 Dicembre 2017 16:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Dicembre mese di bilanci, ma anche di buoni propositi. Come quelli annunciati dal presidente dell’associazione “Orme – Camminare liberi” di Foligno, Rodolfo Cherubini, che domenica scorsa – in occasione dell’ultima passeggiata di quest’anno a cui ha fatto da sfondo lo splendido borgo di Trevi – ha presentato agli amanti delle passeggiate salutistiche il nuovo programma. Una cinquantina le escursioni in agenda, tra quelle urbane e montane. Tra queste, anche la tradizionale settimana verde in Alta Pusteria, dal 19 al 26 agosto, un lungo trekking di sei giorni “Sul sentiero del Passatore” tra gli Appennini della Toscana e dell’Emilia, oltre ad altre escursioni di più giorni tra i monti della Laga e  i Sibillini. Previste anche le tradizionali ciaspolate sulla neve, in programma per il 14 gennaio sui Piani di Ragnolo e l’11 febbraio sul Monte Coglia. Ed ancora, dal 21 al 28 luglio, l’iniziativa “Trekking per non dimenticare” dal Pasubio all’Altopiano di Asiago, sui sentieri della Grande Guerra a 100 anni dalla fine del primo conflitto mondiale. Di particolare interesse anche i due trekking urbani, organizzati nei centri storici di alcune città di rara bellezza, come Trieste dal 7 al 10 giugno e Roma il 7 ottobre prossimo. L’intero programma 2018 dell’associazione “Orme – Camminare liberi” è  scaricabile dal social fb “Folignocammina” o dal sito internet: www.camminareliberi.net. Ulteriori informazioni potranno essere richieste al presidente dell’associazione escursionistica folignate, Rodolfo Cherubini, tel. 338/3502614.

Articoli correlati