14.6 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeAttualitàDalla montagna alla città: nel 2018 cinquanta escursioni per Orme

Dalla montagna alla città: nel 2018 cinquanta escursioni per Orme

Pubblicato il 21 Dicembre 2017 16:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

Dicembre mese di bilanci, ma anche di buoni propositi. Come quelli annunciati dal presidente dell’associazione “Orme – Camminare liberi” di Foligno, Rodolfo Cherubini, che domenica scorsa – in occasione dell’ultima passeggiata di quest’anno a cui ha fatto da sfondo lo splendido borgo di Trevi – ha presentato agli amanti delle passeggiate salutistiche il nuovo programma. Una cinquantina le escursioni in agenda, tra quelle urbane e montane. Tra queste, anche la tradizionale settimana verde in Alta Pusteria, dal 19 al 26 agosto, un lungo trekking di sei giorni “Sul sentiero del Passatore” tra gli Appennini della Toscana e dell’Emilia, oltre ad altre escursioni di più giorni tra i monti della Laga e  i Sibillini. Previste anche le tradizionali ciaspolate sulla neve, in programma per il 14 gennaio sui Piani di Ragnolo e l’11 febbraio sul Monte Coglia. Ed ancora, dal 21 al 28 luglio, l’iniziativa “Trekking per non dimenticare” dal Pasubio all’Altopiano di Asiago, sui sentieri della Grande Guerra a 100 anni dalla fine del primo conflitto mondiale. Di particolare interesse anche i due trekking urbani, organizzati nei centri storici di alcune città di rara bellezza, come Trieste dal 7 al 10 giugno e Roma il 7 ottobre prossimo. L’intero programma 2018 dell’associazione “Orme – Camminare liberi” è  scaricabile dal social fb “Folignocammina” o dal sito internet: www.camminareliberi.net. Ulteriori informazioni potranno essere richieste al presidente dell’associazione escursionistica folignate, Rodolfo Cherubini, tel. 338/3502614.

Articoli correlati