24.7 C
Foligno
domenica, Giugno 16, 2024
HomeCronacaRadiologia, nuovi strumenti per duemila visite in più all'ospedale di Foligno: “Servizio...

Radiologia, nuovi strumenti per duemila visite in più all’ospedale di Foligno: “Servizio h24”

Pubblicato il 21 Marzo 2019 14:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ballottaggio, Finamonti prende posizione: “Zuccarini riconosce solo ora affinità, scegliete Masciotti”

L'esponente de “La voce di Foligno” lancia un appello ai suoi elettori e va all'attacco del candidato sindaco del centrodestra in vista del ballottaggio, appoggiando la coalizione di centrosinistra

Innocenzi nell’Olimpo dei grandi: “Un sogno che credevo impossibile”

Undici vittorie sotto il cielo di Foligno per il cavaliere folignate, tornato a trionfare dopo un anno lontano dal Campo de li Giochi. Grande festa per il Cassero, Serafini: “Abbiamo vissuto 12 mesi complicati e se siamo qui è merito di tutti i rionali”

Il Pertinace è tornato: Luca Innocenzi vince la Giostra della Sfida

Nonostante l’anno di stop, il portacolori del Rione Cassero è riuscito ad imporsi sugli avversari conquistando l’undicesimo palio, che lo porta nell’Olimpo della Giostra con Paolo Margasini, Paolo Giusti e Marcello Formica

Nuova linfa tecnologica per il Dipartimento di diagnostica per immagini dell’ospedale di Foligno. Al “San Giovanni Battista” sono già funzionanti una nuova Tac, insieme ad un apparecchio radiologico digitale polifunzionale e un ortopantomografo. Strumenti ai quali nel giro di poco tempo si andranno ad aggiungere una Tac di ultima generazione, una nuova risonanza magnetica, un nuovo mammografo e quattro ecotomografi insieme ad una Tac come-beam che andrà ad evolvere l’attuale ortopantomografo. Se a ciò si aggiunge il generatore per Radiologia acquistato lo scorso anno, l’investimento complessivo della Usl2 sul reparto dell’ospedale folignate fa 1,5 milioni di euro in due anni. Un investimento che permetterà di effettuare esami più appropriati, veloci, sicuri e di qualità. Il tutto, con l’obiettivo di diminuire le liste d’attesa, effettuando circa 2mila esami in più l’anno con la nuova Tac e circa il 40% di prestazioni in più con il nuovo strumento radiologico. “Dove non siamo al passo con i tempi – spiega il direttore generale della Usl2, Imolo Fiaschini – decadiamo”. La nuova Tac a 64 slide e quella a 128 che verrà installata a breve, permetteranno inoltre una notevole riduzione della dose di radioattività nei pazienti. Per il dottor Gianfranco Pelliccia, responsabile dell’Area diagnostica per immagini, “si sta rinnovando quasi tutto il parco macchine del reparto, un’operazione che porterà ad un notevole miglioramento e una maggiore qualità dei servizi erogati”. L’obiettivo dichiarato della direzione generale è quello di portare entro l’anno il “San Giovanni Battista” ad avere un servizio radiologico attivo 24 ore su 24, con l’arrivo di altri due radiologi che si andranno ad aggiungere alla figura già inserita in organico. Inoltre, il potenziamento del personale porterà la Usl2 ad assumere altri 70 infermieri entro un mese per tutta l’area coperta dall’azienda sanitaria. Salutando favorevolmente l’arrivo di nuove strumentazioni, il sindaco di Foligno Nando Mismetti ha risposto a qualche polemica arrivata negli ultimi giorni da Spoleto: “Chi dice che c’è bisogno di un riequilibrio sanitario tra le due città non ha capito che ciò significherebbe andare indietro di qualche anno. E’ invece corretto parlare di integrazione”. Prima dell’inaugurazione dei nuovi macchinari, a chiudere la mattinata sono state le parole di Luca Barberini: “La buona sanità negli ospedali – ha sottolineato l’assessore regionale alla salute – si fa con strumenti tecnologici al passo con i tempi, percorsi organizzativi efficaci e personale adeguato”.

[scald=11312:sdl_editor_representation]

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati