29 C
Foligno
domenica, Luglio 20, 2025
HomeCronacaNon solo Quintana: sabato cronoscalata e pedalata ecologica pro Norcia

Non solo Quintana: sabato cronoscalata e pedalata ecologica pro Norcia

Pubblicato il 3 Ottobre 2019 16:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il piano delle opere pubbliche sui banchi del consiglio per l’approvazione

La seduta è in programma per il pomeriggio di martedì 22 luglio, quando verrà presentato anche l’elenco degli interventi per il 2025. La massima assise tornerà poi a riunirsi la settimana successiva: tra i temi all’ordine del giorno il parco dei Canapè

A palazzo Trinci un campus per i più piccoli tra laboratori e giochi

Dedicato ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, è in programma dal 25 al 29 agosto e dal primo al 5 settembre. Obiettivo dichiarato, avvicinarli all’arte e alla storia della città, stimolandone la curiosità e la collaborazione

A Colfiorito appuntamento per famiglie e bambini con “Animali di ieri e oggi” 

L’iniziativa, che rientra nel cartellone di evento per i 30 anni dall’istituzione del Parco regionale, è in agenda per domenica 20 luglio. In programma una passeggiata per grand e piccini e un laboratorio didattico

Non solo una Giostra speciale. A Foligno anche il mondo del ciclismo si mobilita in favore delle popolazioni terremotate di Norcia. Domenica prossima al “Campo de li Giochi” è in programma una Quintana speciale per raccogliere fondi in favore della ricostruzione post-sisma. Un evento che sabato sarà anticipato da una pedalata ecologica della solidarietà a Sant’Eraclio e da una cronoscalata dalla frazione stessa e fino a Roviglieto. I due appuntamenti sono promossi dall’Asd Gruppo Sportivo Ciclorapida, Comune di Foligno ed Ente Giostra. Quello della mattina, con ritrovo previsto alle 10 a largo Garibaldi di Sant’Eraclio, è aperto a tutti, mentre quello delle 14 è pensato per gli agonisti. L’amministrazione comunale si è detta orgogliosa di aver patrocinato un’iniziativa che, forte di una grande storia alle spalle, ha bisogno di ben poche presentazioni. Allo stesso modo, le parole di Manuela Marinangeli, in rappresentanza dell’Ente Giostra della Quintana di Foligno, hanno palesato soddisfazione rispetto alla kermesse ed evidenziato la vocazione ciclistica della città. “Nella realizzazione di questo evento – ha dichiarato poi – è stata cruciale la sinergia e l’unione di intenti di tutti gli attori. Intenti, questi, che rispondono al nome di ‘solidarietà’. I ricavati delle quote di partecipazione alle tratte, infatti, saranno devoluti al Comune di Norcia, verso il quale la città della Quintana ha teso la mano in segno di aiuto dopo il sisma del 2016, esprimendo grande e costante vicinanza”. A prendere poi la parola è stato Alberto Stefanecchia, presidente di Ciclorapida che ha sottolineato la presenza del “Trofeo Amatori – IV Memorial Mauro Burini” in ricordo di uno dei fondatori. “Partendo da un vero e proprio strumento di condivisione quale è la bicicletta, – queste le sue parole – abbiamo cercato di unire ciclismo amatoriale, agonistico e, in generale, cultura della bicicletta. Grazie a questo è possibile socializzare e vivere la città mettendone anche in risalto percorsi ed impianti come il ciclodromo. Per questa edizione, che ha un occhio di riguardo anche al passato, – ha concluso – abbiamo pensato di impreziosire i percorsi di sabato con foto d’epoca di giovani ciclisti del comprensorio le cui gesta risuonarono ben oltre i confini regionali”. A tal proposito è intervenuto Alfredo Tomassini, un vero e proprio storico del ciclismo folignate che fu. I presenti, tra cui alcuni parenti degli atleti, sono stati deliziati con un dettagliato racconto dello stesso Tomassini che ha ripercorso le imprese di un ciclismo epico, ormai lontano. Sono stati quindi ricordati Alessandro Luccioli, Vindicio Tucci, Adolfo Bordoni, Filippo Torti, Luigi Ciancaleoni, Maurizio Scacciamerli, Noè Conti, gregario di Fausto Coppi, Mario Battistelli e Giancarlo Ceppi. Nel finale, l’auspicio di Manuela Marinangeli rispetto ad una grande partecipazione nel nome di Norcia e della solidarietà a tutti gli eventi del fine settimana.

Articoli correlati