30.9 C
Foligno
sabato, Giugno 21, 2025
HomeEconomiaDiagnostica per immagini private, la Usl2 impone le tariffe. Brugnoni: “Costretti ad...

Diagnostica per immagini private, la Usl2 impone le tariffe. Brugnoni: “Costretti ad aumentare”

Pubblicato il 4 Giugno 2020 10:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno celebra Giuseppe Piermarini con l’esposizione dei suoi disegni

Dopo la mostra milanese, ora il famoso architetto viene esaltato anche nella sua città d'origine anche grazie all'impegno della Fondazione Carifol. A palazzo Trinci visite fino al prossimo 2 novembre

Zut, interviene l’Usb: “Urgente riaprire lo spazio culturale”

A dire la sua a distanza di qualche mese dalla chiusura è l'Unione sindacale di base attraverso un comunicato inoltrato da Gianluca Liviabella: “Sono passati mesi e l'amministrazione comune di Foligno non ha fatto nulla”

Un viaggio nel mondo dell’olfatto: a Scacciadiavoli c’è il Nose Art Festival

L’evento, che si svolgerà il 21 e il 22 giugno nella cantina montefalchese, inaugurerà la stagione estiva con laboratori, esperienze e performance focalizzati sull’esplorazione del mondo olfattivo: ecco cosa c'è da sapere

Dal pubblico al privato, tariffe uguali per tutti. E’ quanto stabilito dalla Usl2 dell’Umbria, attraverso una deliberazione firmata dal commissario straordinario lo scorso 7 aprile rispetto alle prestazioni specialistiche di diagnostica per immagini. Così, tutti i centri medici convenzionati con il Sistema sanitario regionale operanti nel territorio della Usl2, dovranno applicare anche ai pazienti che vogliono eseguire esami in forma privata, le stesse tariffe stabilite per le prestazioni eseguite in convenzione. Una decisione che fa storcere il naso a tutte quelle realtà che, prima di questa decisione, applicavano tariffe più basse ai propri pazienti. E’ il caso del Brugnoni Group Sanità, che sul territorio della Usl2 opera con il centro medico La Quintana di Foligno. “Con questa decisione – spiegano in un comunicato dal Brugnoni Group – i pazienti che non intendono gravare sulle liste di attesa del Sistema sanitario regionale o che non possono attendere i tempi delle liste di attesa, si vedono oggi costretti a spendere per un esame di Risonanza magnetica circa 130 euro, a fronte degli 80 euro che venivano richiesti precedentemente nella struttura sanitaria di Foligno. La scelta di allineamento dei prezzi adottata dalla Asl – prosegue il comunicato – oltre a non rispondere ad alcuna logica, determina quindi un grave pregiudizio per i cittadini umbri, imponendo agli stessi un costo per l’accesso alla sanità privata incrementato di circa il 40%, con evidente compressione del diritto alla salute sancito dall’articolo 32 della Costituzione. Peraltro, l’innalzamento dei costi di accesso alla sanità privata, nel medio-lungo termine andrà a produrre, con ogni probabilità, anche un incremento ed una inevitabile congestione delle liste di attesa pubbliche e minore capacità di risposta alla domanda sanitaria. Tale obbligo contrattuale imposto dall’Asl Umbria 2 comporta, inoltre, una ingiustificata limitazione del principio costituzionale di libera iniziativa economica sancito dall’art. 41 della Costituzione a mente del quale ‘l’iniziativa economica privata è libera’. Il Centro Medico La Quintana – conclude la nota – si scusa con i propri pazienti e con tutti i cittadini umbri che dovranno subire un aumento del costo delle prestazioni dettato da scelte istituzionali che divergono dai principi fino ad ora applicati dalla struttura”.

Articoli correlati