25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaPatto tra “Gonzaga” e Usl2, a Foligno concorsi anti Covid: “Una sicurezza...

Patto tra “Gonzaga” e Usl2, a Foligno concorsi anti Covid: “Una sicurezza per la città”

Pubblicato il 22 Settembre 2020 12:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Concorsi in piena sicurezza. E’ l’obiettivo della Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito, che ha firmato un protocollo anti Covid con la Usl2, per permettere a candidati e personale della caserma di Foligno di svolgere gli esami in tranquillità. Dallo scorso 27 luglio alla “Gonzaga” sono infatti riprese le attività concorsuali che, ai tempi del Coronavirus, richiedono misure di prevenzione ancor più efficaci. Così, qualora alle porte di viale Mezzetti si presentassero eventuali casi sospetti di Covid-19 tra i candidati, scatterà immediatamente una procedura d’emergenza per evitare il contagio. Campanello d’allarme sarà la misurazione della temperatura corporea, che non dovrà superare i 37,5 gradi. Qualora dovesse essere così, il personale della Usl2 interverrà immediatamente, sottoponendo la persona al tampone rapido oro-rinofaringeo. Successivamente si procederà all’indagine epidemiologica dei contatti stretti tra personale militare e civile della “Gonzaga”, con rispettivi tamponi. In caso di positività, la Usl2 prenderebbe inoltre in carico il paziente. Il protocollo d’intesa rafforza così la collaborazione tra le due realtà, integrando l’accordo siglato nel 2018 che prevedeva il mantenimento e aggiornamento dei protocolli diagnostici e terapeutici del personale sanitario militare. In questa maniera i concorsi a Foligno, che ogni anno ospitano migliaia di candidati, potranno svolgersi con una tutela maggiore. Garanzia che riguarda i candidati stessi, ma anche le loro famiglie, il personale in servizio al Csrne e l’intera comunità folignate. “Le procedure di prevenzione e contenimento del virus – spiega il comandante della caserma Daniele Tarantino – porteranno ad una maggiore tranquillità per tutti, anche per Foligno. Il protocollo permetterà di evitare che le numerose persone ospitate in città possano portare potenziali contagi. Dalla ripresa della attività di luglio, c’è stato un solo caso sospetto per il quale è stato successivamente escluso il Coronavirus”. Soddisfazione per l’accordo è stata espressa anche dal commissario straordinario della Usl2, Massimo De Fino: “Da parte nostra c’è massima collaborazione affinché i concorsi possano avvenire in sicurezza, visto che quella svolta dalla caserma è un’attività importantissima. A breve puntiamo ad avere un test ancora più rapido, che sappia darci i risultati nel giro di 20 minuti”. CONCORSI – Intanto, già da questa estate è ripresa a pieno regime l’attività della caserma “Gonzaga”, partita con il concorso dell’Accademia militare e delle scuole militari, concluso la scorsa settimana. In questi giorni sono anche ripresi i concorsi pubblici per Maresciallo e l’attività selettiva per i Volontari in ferma prefissata di un anno.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati