18.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeAttualitàFondazione “Valter Baldaccini”, otto marzo insieme al Centro antiviolenza di Foligno

Fondazione “Valter Baldaccini”, otto marzo insieme al Centro antiviolenza di Foligno

Pubblicato il 8 Marzo 2021 17:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Un otto marzo speciale. E’ quello della Fondazione “Valter Baldaccini” che, come ogni anno, ha deciso di trascorrere un momento insieme alla collaboratrici di UmbraGroup in occasione della Giornata internazionale della donna. In questo 2021 in cui siamo ancora tutti alle prese con la pandemia, l’appuntamento si è svolto online ed ha visto la collaborazione del Centro antiviolenza di Foligno. A partecipare Beatrice Baldaccini, presidente della Fondazione “Valter Baldaccini” ed il Ceo di UmbraGroup, Antonio Baldaccini. Una ricorrenza alla quale Valter Baldaccini, padre fondatore dell’azienda aerospaziale, ha sempre tenuto in maniera particolare. Per il Centro antiviolenza di Foligno hanno partecipato le operatrici Chiara Cantoni ed Elisabetta Bistocchi, che è anche la referente del centro. “Una delle conseguenze della pandemia è proprio l’inasprimento dei casi di violenza fisica e psicologica sulle donne – spiegano dalla Fondazione Valter Baldaccini – e anche nel nostro territorio i numeri sono impressionanti. Nel 2020 sono state 66 le donne accolte, poco meno di 200 i colloqui e 13 le denunce alla polizia; ed è difficilmente misurabile il silenzio di tutte quelle donne che non riescono a chiedere aiuto”. Per dare un concreto segnale di vicinanza per questo 8 marzo, la Fondazione Valter Baldaccini ha scelto di donare il corrispettivo del piccolo pensiero che solitamente fa alle donne di UmbraGroup al Centro antiviolenza di Foligno e di promuovere una campagna di raccolta fondi proprio a sostegno del Centro.

LE DICHIARAZIONI – Per l’occasione, la presidente Beatrice Baldaccini è intervenuta ai microfoni di Radio Gente Umbra raccontando la sua esperienza di imprenditrice, moglie e madre impegnata nel sociale. “In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo, penso che tutti dobbiamo mantenere l’equilibrio. Dobbiamo fare i conti con una grande incertezza che porta a momenti di profonda stanchezza – spiega Beatrice Baldaccini –. Sappiamo che nella vita possono capitare dei momenti di crisi, ma sappiamo che tutto poi passerà. Bisogna avere dei valori saldi e non cadere nel circolo della negatività. La donna è capace di saper far questo, perché ha una forza che va al di là del normale – prosegue la presidente della Fondazione -. Certo, non possiamo pensare che la donna possa farcela da sola: dobbiamo farci forza insieme. E’ importante che anche gli uomini sostengano le donne. Ancora oggi le donne non hanno accesso alle stesse opportunità degli uomini. Se nel nostro piccolo riusciamo a far sì che gli uomini sostengano le donne, nel medio-lungo termine potremmo fare la differenza. Sogno un mondo in cui le nuove generazioni possano dire di avere accesso alle stesse opportunità degli uomini”.

IL CENTRO – Il Centro antiviolenza folignate è nato a novembre 2020 dall’esperienza dello Sportello Antiviolenza ed è gestito da “Libera…mente donna”, associazione che dal 2003 opera su tutto il territorio umbro con diversi servizi destinati all’ascolto e all’accoglienza delle donne vittime di violenza. La sede di Foligno è in via dei Molini 20/A e offre il proprio aiuto 24 ore su 24 grazie alle operatrici che rispondono al numero: 389.2114733. La sua mail è centroantiviolenzafoligno@gmail.com ed è aperto al pubblico con questi orari: lunedì 9-14; martedì 14-18; mercoledì 15-18; giovedì 9-15.30; venerdì 9-12.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati