16.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaVaccini, in Umbria ciclo completo per il 40% dei cittadini

Vaccini, in Umbria ciclo completo per il 40% dei cittadini

Pubblicato il 9 Luglio 2021 10:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

In Umbria vaccinato con ciclo completo quasi il 40% dei cittadini. A riportarlo è la dashboard della Regione dedicata alla campagna vaccinale, aggiornata alle 8 di venerdì 9 luglio. Numeri alla mano, ad aver avuto anche la seconda dose è, nello specifico, il 39,81% della popolazione umbra, ossia 308.101 cittadini. È del 68,97, invece, la percentuale di umbri a cui è stata somministrata la prima dose di vaccino anti-Covid, pari cioè a 531.711 persone.

E mentre la campagna vaccinale va avanti, dall’Usl Umbria 2 segnalano qualche disagio. Venerdì mattina, infatti, si sono presentati in quasi 200 al punto vaccinale territoriale “Casagrande”, in piazzale Bosco, a Terni. Cittadini che, spiegano dall’Usl 2, avevano l’appuntamento fissato per il pomeriggio e che, in maniera del tutto autonoma, hanno deciso di anticipare l’orario di arrivo, creando disagi a operatori ed assistiti. Al punto che, l’Azienda sanitaria locale ha voluto lanciare un appello a tutta la cittadinanza a rispettare l’orario della seduta vaccinale notificato agli assistiti tramite sms da Umbria Digitale. “Questa regola di comportamento – spiegano infatti dall’Usl2 – è molto importante per evitare assembramenti, code e disagi ai punti vaccinali territoriali dell’azienda sanitaria”.

Secondo quanto sottolineato, infatti, la struttura è progettata ed organizzata per accogliere senza code agli ingressi 150 assistiti ogni ora, per un totale di circa 1.500 somministrazioni giornaliere. “Pensare di anticipare autonomamente di mezza giornata l’appuntamento – ammoniscono , quindi, dall’Azienda sanitaria – non è un gesto di rispetto per i cittadini che si presentano puntualmente in orario nella struttura e determina disagi sia agli assistiti che agli operatori sanitari e ai volontari che da mesi svolgono ogni giorno un lavoro prezioso e impegnativo”. L’invito, dunque, è ancora una volta – come accaduto già in passato – a rispettare l’orario indicato nell’sms di notifica e non presentarsi in anticipo ai punti vaccinali.

Articoli correlati