34.4 C
Foligno
sabato, Luglio 19, 2025
HomeAttualitàTrevi, rinnovata anche per il 2021 la certificazione di qualità Emas

Trevi, rinnovata anche per il 2021 la certificazione di qualità Emas

Pubblicato il 17 Luglio 2021 12:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo Foligno nord, auto prende fuoco

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, all’altezza della diramazione per Perugia e Spoleto: non si registrano feriti. Sul posto vigili del fuoco, 118 e polizia stradale

A Foligno proseguono i tour gratuiti alla scoperta di Piermarini

Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 19 luglio. Dopo la tappa alla mostra ospitata a palazzo Trinci, la visita proseguirà nei luoghi in cui ha vissuto il celebre architetto e ai monumenti a lui dedicati

A fuoco un campo a Capitan Loreto: le fiamme raggiungono anche il bosco vicino

Divampato nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, l’incendio è stato alimentato dal vento e dalla vegetazione secca che hanno contribuito ad ampliare l’area interessata. Ad intervenire i vigili del fuoco di Assisi e di Foligno

Il Comune di Trevi ha ottenuto la convalida della Dichiarazione Ambientale Emas 2021. Il borgo guidato dal sindaco Bernardino Sperandio ha, infatti, completato con successo il percorso che lo vede impegnato dal 2007 nell’adozione di una serie di azioni volte alla riduzione delle emissioni, facendo una valutazione periodica dei sistemi adottati.

“Siamo molto soddisfatti per la convalida 2021 ottenuta senza alcuna non conformità” ha dichiarato il vicesindaco ed assessore all’Ambiente, Dalila Stemperini. Un risultato che per il vicesindaco trevano sottolinea “il duro lavoro e l’impegno profuso dagli uffici preposti”. “Mi piace sottolineare – ha quindi aggiunto – che abbiamo ottenuto un milione e 400mila euro di finanziamenti pubblici per l’efficientamento grazie anche al punteggio che la certificazione ci ha permesso di ottenere nel bando regionale. La dichiarazione ambientale realizzata in questo anno  – ha quindi concluso Dalila Stemperini – è più leggibile e snella e ci siamo dati l’obiettivo di redigere in sede di rinnovo 2022 un nuovo format fruibile da tutti gli utenti”.

Per garantire una buona prosecuzione del percorso in vista del rinnovo 2022 il Comune di Trevi ha quindi proceduto ad individuare l’assessore Stemperini quale rappresentante della direzione, e l’ingegnere Silvia Borasso quale responsabile del Sistema di gestione ambientale, insieme ai responsabili dei servizi del Comune di Trevi.

Emas, lo ricordiamo, è uno strumento creato dalla Comunità Europea al quale possono aderire volontariamente le organizzazioni pubbliche e private per valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico informazioni sulla propria gestione. Uno strumento gestionale trasversale di supporto all’azione amministrativa che ha consentito al Comune di raggiungere obiettivi strategici, come l’ottenimento di tutti i C.P.I. (Certicato prevenzioni incendi) in tutti gli edifici pubblici e di monitorarne costantemente la validità e di avere il controllo sui consumi, agendo direttamente sulla riduzione degli stessi tramite gli efficientamenti e l’attuazione di buone pratiche.

Articoli correlati