10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàAnci Umbria contro la riduzione di orario di Poste Italiane: lettera a...

Anci Umbria contro la riduzione di orario di Poste Italiane: lettera a Giorgetti

Pubblicato il 18 Luglio 2021 11:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Una “battaglia di civiltà”. Così Anci Umbria apostrofa la serie di azioni messe in campo per chiedere la riapertura a pieno regime degli uffici postali. Battaglia che si era concretizzata il 23 giugno scorso con una manifestazione dei sindaci umbri a Perugia, davanti all’Ufficio postale centrale del capoluogo. E che è proseguita, nelle scorse ore, con la lettera che il presidente di Anci Umbria, Michele Toniaccini, ha scritto al ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, da cui ci si attende ora una “risposta che possa essere risolutiva della vicenda”.

La questione messa sul tavolo, però, non ha a che fare solo con quanto sta accadendo nel Cuore verde d’Italia, ma – sottolinea Michele Toniaccini – è “comune ad altre città italiane”. E riguarda, appunto, “la necessità di avere uffici postali aperti a pieno regime in ogni comune e con orario prolungato, per evitare lunghe e pericolose file fuori dalle sedi, esponendo i cittadini, ancor più gli anziani, al freddo, durante l’inverno, e al caldo, in estate, con possibili ripercussioni sulla salute degli stessi”.

Richieste che prendono le parti anche dalla rimodulazione dei servizi in virtù dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19. “Poichè Poste Italiane rappresenta un servizio pubblico essenziale e, aggiungerei, imprescindibile – si legge nella missiva invita da Toniaccini a Giorgetti – ritengo che debba andare incontro alle esigenze dei cittadini, di tutti i cittadini. A ciò si aggiunga che in molti comuni piccoli stanno chiudendo anche gli sportelli bancari, determinando un impoverimento di servizi che si ripercuoterebbe anche sull’attrattività di un territorio, sulla sua salvaguardia, sulla sua crescita e sviluppo”.

Proprio in questi giorni, inoltre – secondo quanto sottolineato dallo stesso numero uno di Anci Umbria – stanno arrivando le lettere di Poste Italiane con cui si comunica il nuovo orario estivo degli uffici che è ancora più ridotto”. “È vero che ciò è sempre accaduto – commenta dunque Toniaccini -, ma in condizioni normali non avrebbe rappresentato un problema. Purtroppo, siamo ancora in una fase straordinaria e l’ulteriore limitazione di orari e di giorni lavorativi aggrava una situazione già fortemente compromessa”.

Da qui, dunque, la richiesta di intervento al ministro dello Sviluppo economico. “Le chiedo cortesemente – ha quindi concluso il presidente Toniaccini – di intervenire sulla vicenda che non è meramente umbra, né di Anci Umbria o di Anci nazionale, ma del Paese Italia”.

Articoli correlati